I sindaci della Conferenza territoriale socio-sanitaria hanno ascoltato le sigle sindacali: «Non si può licenziare. Il personale che non si vaccina non venga messo in prima linea». Vaccinato il 90 per cento degli ospiti nelle strutture
I tre segretari provinciali dei sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil fanno il punto sulle criticità pandemiche. «Pronti a dare il nostro contributo per portare gli anziani nei luoghi di vaccinazione»
Anche da Fiorenzuola una delle tante storie che, in questi giorni di feste, vedono come protagonisti le forze dell’ordine in aiuto ad anziani in difficoltà
Il sindaco Marco Bricconi: «In arrivo un mazzo di carte nelle case di 48 anziani con l’augurio che la vicinanza della comunità li faccia sentire meno soli»
Misure precauzionali nelle strutture residenziali per anziani, centri diurni e assistenza domiciliare, l’ordinanza del sindaco Barbieri valida nel territorio cittadino
Nel programma di attività, di 24 ore complessive suddivise in dodici lezioni, sono i professionisti che operano nella Cra Vittorio Emanuele a svolgere la figura di docenti, mettendo a disposizione la propria competenza quotidiana per la formazioni di importanti figure di supporto verso soggetti fragili
Gli ospiti della struttura gragnanese potranno ritornare a frequentare, limitatamente ad un piccolo gruppo, dalle 7,45 alle 12,45 per 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì
L’annuncio arriva dall’Assessore ai Servizi Sociali, Federica Sgorbati, che spiega l’iter che ha portato a definire l’imminente riapertura dei centri della Besurica e del Facsal, dopo l’emergenza sanitaria Covid19 e che ospiteranno – dalle 8.00 alle 18.00 – 28 utenti accreditati con il Comune
La consigliera regionale del Pd Katia Tarasconi, venti giorni dopo l’uscita dell’ordinanza con cui il presidente Stefano Bonaccini consentiva la riapertura dei centri diurni, torna su un tema che riguarda centinaia di famiglie della città capoluogo e della provincia
L’intervento può essere richiesto dalla famiglia o dall'utente stesso che segnala il bisogno all'educatore di territorio o all'assistente sociale di riferimento
I centri diurni offrono vari servizi di natura socio-assistenziale alle persone della terza età: un punto di incontro e un utile strumento di integrazione sociale
Nuova ordinanza di Bonaccini. Da lunedì 22 possibile anche l’accesso di nuovi ospiti e pazienti alle strutture residenziali per anziani e persone con disabilità
Via libera a sagre e fiere locali, cerimonie e alle sale giochi per bambini. Dal 19 giugno riparte l’attività di ballo (ma solo all’aperto): nuova ordinanza del presidente Bonaccini