«In atto una battaglia per comprimere i diritti delle minoranze e delle donne»
Il comitato “Piacenza Pride”: «Gravi passi indietro il “no” delle istituzioni al riconoscimento dei figli coppie omogenitoriali e il mancato sostegno al Pride»
Il comitato “Piacenza Pride”: «Gravi passi indietro il “no” delle istituzioni al riconoscimento dei figli coppie omogenitoriali e il mancato sostegno al Pride»
Il direttivo Arcigay Lambda: «L’’8 marzo è una festa che celebriamo con molto orgoglio e ammirazione, consapevoli che la strada non è affatto conclusa»
Il sindacato: «Come segno tangibile di vicinanza ai valori per i diritti civili, libertà sessuali, contro discriminazioni e ogni tipo di fascismo»
Il comitato organizzatore in vista del 27 maggio: «Cammineremo insieme per i diritti civili e contro le discriminazioni, un trenino arcobaleno in testa alla parata»
Nei locali in gestione al Centro Servizi Volontariato Emilia di via Giovanni Pallastrelli. Annunciato anche il Pride Piacenza in programma il 23 maggio 2023
Le associazioni piacentine scrivono alle due candidate sindaco ponendo alcuni quesiti
Arcigay Lambda: «Manifestazione particolarmente significativa in ragione della precisa posizione politica di ostilità dell’attuale Amministrazione Comunale nei confronti delle tematiche Lgbtq+»
Piacenza-Coraggiosa aderisce e sostiene le rivendicazioni che sabato 14 maggio porteranno la comunità LGBTQ+ in piazza anche a Piacenza
Direttivo Arcigay Piacenza Lamba: «Vogliamo amare ed esprimerci liberamente senza temere le reazioni di chi incontriamo per strada, al lavoro, nel nostro tempo libero o in famiglia»
La segnalazione dell’associazione: «È stato seguito e intimidito da un gruppo di persone»
L’associazione si unisce al gruppo di genitori del liceo Colombini che dice no al corso tenuto da Arcigay Piacenza Lambda. «La scuola non deve imporre visioni di parte»
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria Trans, Arcigay Piacenza Lambda e Agedo Milano si riuniscono il 20 Novembre alle ore 18 sul Facsal, per una commemorazione, invitando la cittadinanza a partecipare
In tanti hanno partecipato alla manifestazione "Ddl Zan, non finisce qua" che si è svolta nel pomeriggio di domenica 31 ottobre sul pubblico passeggio, e organizzata dall'associazione Arcigay Lambda Piacenza
In piazza per «la libertà di espressione creativa e la dignità del mondo delle Drag queen»
Il progetto promosso da Arcigay Piacenza Lambda e Consulta Provinciale degli Studenti insieme al Centro Tice coinvolgerà centinaia di ragazze e ragazzi
«Il suo discorso non ci ha trovati indifferenti, viviamo in una società educata cristianamente. speriamo d’ora in poi di poter vivere le nostre affettività sentendoci meno colpevolizzati o discriminati»
Il direttivo di Arcigay Piacenza Lambda A.P.S. risponde al leghista Rancan in merito alla decisione di Regione e Aifa
Giornata mondiale contro l'omo-bi-transfobia: la riflessione del Comitato Piacenza Pride
«Il 25 aprile è un momento importante per tutti, senza nessuna distinzione. In questo giorno si ricorda quando fummo liberati dall'oppressione nazifascista a seguito del proclama di insurrezione generale da parte del Comitato di Liberazione Nazionale». Questo il comunicato firmato dal Comitato Piacenza Pride 2021
«Un esito purtroppo inevitabile perché la situazione della nostra provincia, inerente all’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus, rimane ad oggi critica con prospettive di ritorno alla normalità non a breve termine»
Sabato 18 gennaio dalle ore 10 alle 19 tornerà sotto i portici di Piazza Cavalli la panchina arcobaleno, simbolo della lotta alle discriminazioni verso l'orientamento sessuale
Il direttivo dell’associazione dopo l’intervento in Consiglio comunale di Gloria Zanardi (Fd’I) sui libri gender nelle biblioteche: «Tema delicato che avrebbe meritato ben altra considerazione»
Giornata Mondiale del Coming Out, il messaggio dell'Arcigay di Piacenza
La proposta del Pd per sensibilizzare contro la violenza di genere e contro le discriminazioni sessuali condivisa dall’associazione