I dati Arpae sulla qualità dell’aria del territorio locale nell’anno appena trascorso: in città numero di sforamenti superiore al 2021, nei valori guida indicati dall’Oms solo Corte Brugnatella
Le previsioni di Arpae Emilia-Romagna: rovesci e temporali dalla sera di sabato 24 settembre. Le precipitazioni dovrebbero esaurirsi nelle prime ore di domenica
La mappa interattiva di Arpae con l’infografica delle proiezioni climatiche 2021-2050: anche 32 giorni consecutivi senza pioggia in città, circa 2 gradi in più la temperatura media annua
Legambiente Emilia-Romagna: «L’alternanza tra esposizione alle polveri sottili in inverno e all’ozono in estate crea un quadro insostenibile per la vita dei cittadini»
Le due stazioni di monitoraggio domenica 17 luglio hanno registrato i livelli maggiori in Emilia-Romagna, nei giorni precedenti superamento della soglia d’informazione a Piacenza e Lugagnano
Strada Provinciale n. 6bis di Castell’Arquato: il 26 gennaio senso unico alternato sul ponte del Chero a Ciriano, per un intervento alla stazione meteorologica di ARPA Emilia-Romagna
Energia rinnovabile, l’Emilia-Romagna approva nuove norme che semplificano l’iter per l’avvio di impianti solari. Si promuove anche “l’agrovoltaico”, integrazione di coltivazioni e produzione di energia
Sarà aggiornata sul sito di Arpae due volte la settimana e consentirà di visualizzare le aree rosse, dove il prelievo è vietato, quelle verdi, senza vincoli e quelle gialle, con limiti e condizioni. «Puntiamo ad un uso migliore dell’acqua a disposizione»
L'odierno bollettino Arpae conferma per Piacenza – come negli altri Comuni emiliano-romagnoli sottoscrittori del Piano aria regionale integrato – l'adozione delle misure emergenziali di contrasto all'inquinamento atmosferico
Il consigliere piacentino, in un'interrogazione alla Giunta regionale, sollecita chiari iter amministrativi che consentano di legittimare e regolamentare i transiti sulle sommità arginali
Una nube gialla si è sprigionata lungo la provinciale che da Caorso conduce a San Pietro in Cerro, all’interno dell’azienda Trs, specializzata nel trattamento di rifiuti. Vigili del fuoco, Arpae e forze dell'ordine sul posto
A seguito del bollettino Arpae sono state prorogate sino alla giornata di lunedì 20 gennaio (inclusa) le misure emergenziali previste dal Piano regionale integrato per l’aria
Il risultato del monitoraggio svolto nel corso del 2018 dall'Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'Emilia-Romagna (Arpae) e coordinato da Ispra
Maxi incendio di un fienile in località Moretta di Borgonovo. Arpae: «Considerata la tipologia di materiale oggetto dell’incendio, esclusivamente fieno e l’assenza di altri materiali indesiderati (come la plastica), non si è ritenuto di eseguire verifiche sulla qualità dell’aria»
Diverse squadre dei vigili del fuoco sono impegnate dal pomeriggio del 1 aprile vicino a Borgonovo, in località Moretta, per domare un grosso incendio divampato all'interno del capannone di un'azienda agricola. Sul posto anche i carabinieri e personale Arape
Il Comune di Piacenza ha sanzionato “Radio Piacenza” a pagare 3443 euro di multa e disposto l’interruzione della trasmissione. L’antenna deve stare lontano dalle abitazioni
Migliora la situazione relativa alla subsidenza in Emilia-Romagna: l’abbassamento del terreno (che può avvenire per cause naturali o artificiali, principalmente legate all’estrazione di fluidi, acqua e idrocarburi, dal sottosuolo) ha visto negli ultimi anni una forte riduzione, come evidenziano i dati dell’ultimo rilievo appena concluso
Pubblicata la relazione con i dati della campagna di monitoraggio della qualità dell’aria eseguita a gennaio da Arpae, con il mezzo mobile posizionato davanti alla scuola elementare in via Matteotti