Asili nido, il Comune: «Le domande rigettate verranno riesaminate»
L’ente risponde ai genitori dei bimbi esclusi dal sistema di iscrizione per gli asili nido: «Solo dopo avverrà la predisposizione della graduatoria finale»
L’ente risponde ai genitori dei bimbi esclusi dal sistema di iscrizione per gli asili nido: «Solo dopo avverrà la predisposizione della graduatoria finale»
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che un cittadino ha inviato anche agli uffici comunali di Piacenza per evidenziare alcune problematiche riscontrate nel tentativo di accedere al bando comunale per gli asili
La simulazione ha coinvolto 76 persone. Mercoledì 11 maggio sarà il turno del nido “Girasole” di via Sarmato e giovedì 12 maggio quello del nido “Girotondo” di via Don Dieci
Da martedì 1° marzo e sino al 3 aprile saranno aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia comunali e convenzionati – per la fascia 0-3 anni – e il Servizio Edugate che accoglie i piccoli utentida 1 a 6 anni
Sul sito del Comune, nella sezione dedicata ai Servizi Educativi, sono inoltre disponibili i video che consentono di visitare virtualmente i nidi, nonché i link di collegamento alle pagine web delle realtà convenzionate
«L’Amministrazione - sottolinea l’assessore ai Servizi sociali, Federica Sgorbati – con questo accordo intende assicurare la regolarità dei servizi educativi, anche durante il protrarsi dell’emergenza sanitaria»
L’analisi del territorio provinciale nel report sulla povertà educativa in Emilia-Romagna, che analizza disponibilità di servizi per la prima infanzia, digitalizzazione, condizione degli edifici scolastici e raggiungibilità delle scuole
Sarà applicata la riduzione di 1/21 sulla tariffa mensile per ogni giorno di chiusura delle strutture e una detrazione sulla tariffa prevista per il tempo prolungato
Il termine ultimo di invio delle iscrizioni, complete di tutta la documentazione necessaria da allegare in formato digitale, è il 10 aprile
Sarà consentito un numero limitato di accessi per ogni plesso, ammettendo un solo nucleo familiare per volta in base a turni prestabiliti e con uso obbligatorio della mascherina
Saranno ammesse unicamente le nuove domande di iscrizione, che saranno accettate in base all'ordine di arrivo, tenendo conto dell'effettiva disponibilità di posti, senza procedere a graduatorie basate sul punteggio
L’assessore all’infanzia Sgorbati risponde a Trespidi: «A Piacenza non ci sono liste d’attesa per i nidi. Edugate avrà due sezioni in più per 14 nuovi posti dall’anno prossimo». A oggi il sistema può accogliere 270 bambini in convenzione e 328 in quelli comunali e 14 part time
Lo ha annunciato l’assessore al Bilancio del Comune di Fiorenzuola, Marcello Minari, presentando le variazioni economiche dell’Ente nel corso dell’ultima seduta telematica del Consiglio comunale
L'assessore Sgorbati: «Ci aspettiamo un dialogo tra genitori, strutture e gestori: la situazione continuerà a non essere semplice, qualche caso inevitabilmente ci sarà. Quest'anno sarà un percorso da fare insieme, con molta responsabilità da parte di tutti»
Il 7 settembre la riapertura degli asili nido
Per qualunque informazioni si può contattare il Servizio Comunale competente al numero 0523788760
Gli operatori saranno disponibili telefonicamente, contattando lo 0523-492551 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, nonchè il lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30, oppure lo 0523-492577 il martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13, nonchè il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30
Previste due giornate, l’11 dalle 8.30 ed il 15 luglio dalle 16, in cui gli asili nido rimarranno aperti a disposizione delle visite dei genitori e di tutti gli interessati
L'iscrizione dei bambini al nido richiede tempi e procedure ben precisi: alcuni consigli per muoversi in tempo
Ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale a tre strutture: il nido Girasole alla Veggioletta, il Pettirosso alla Besurica e il Girotondo alla Baia del Re
Sono scaricabili sul sito www.comune.piacenza.it, con accesso diretto dalla home page, i moduli e le guide informative per l’iscrizione dei bambini nella fascia 0-3 anni ai servizi educativi per la prima infanzia
Torna, a poche settimane dall’apertura delle iscrizioni per il 2018-2019, l’appuntamento con i “nidi aperti”: sabato 7 aprile, dalle 10.30 alle 13 e dalle 16 alle 18, sarà possibile visitare tutti i nidi d’infanzia comunali e convenzionati con sede a Piacenza
Sarà possibile visitare tutte le strutture comunali e convenzionate della città, prima di procedere alle iscrizioni aperte dal 23 aprile al 24 maggio 2018
Il Comune di Piacenza pubblica il bando di gara per la concessione in uso della struttura che può ospitare fino a 35 posti convenzionati per bambini