Asp, Perini: «Più di uno ha rifiutato l’incarico, ho grande stima di Chiozza»
Dopo la nomina del nuovo amministratore di Asp parla il vicesindaco: «Compito difficile, ruolo non ambito»
Dopo la nomina del nuovo amministratore di Asp parla il vicesindaco: «Compito difficile, ruolo non ambito»
Cugini e Rabuffi commentano la nomina di Chiozza: «Si chiariscano le intenzioni, speravamo in un profilo più sociale»
Il commercialista e revisore dei conti, con un passato nel centrodestra, sostituisce il docente Caperchione alla guida del “Vittorio Emanuele”
Inail si sfila nella struttura del Vittorio Emanuele, la direttrice Bocchi: «Volevano rivedere il progetto, con costi più alti a nostro carico. Insostenibile»
Il vicesindaco Perini: «Abbia il coraggio di farsi da parte». Caperchione: «Non può revocarmi l’incarico l’Amministrazione». Trespidi: «La Giunta fa del cinema»
Nel 2021 disavanzo di 588mila euro, a metà 2022 già -680mila. Il vicesindaco in aula: «Ecco perché si pensa a nominare un amministratore con cui abbiamo più feeling»
L’amministratore del “Vittorio Emanuele” Caperchione ipotizza un pareggio di bilancio tra il 2023 e il 2024. Ma scatta l'allarme "personale": iniziano a mancare infermieri, Oss, fisioterapisti. Bocchi: «Ce li portano via, dobbiamo incentivare a rimanere»
I conti in rosso del 2020, del 2021 e probabilmente anche del 2022 preoccupano l’ente di via Garibaldi. Calza: «Un recesso è la soluzione migliore». Barbieri: «Se ne può parlare»
Il passivo del 2020 della società che ha in gestione il “Vittorio Emanuele” è di 1,2 milioni di euro. Dopo i 600mila euro già stanziati, altri 580mila da Palazzo Mercanti
Pubblicato il bando per il reclutamento a tempo indeterminato di cinque figure da destinare agli uffici amministrativi dell’azienda pubblica di servizi alla persona
«La Regione supporti queste realtà martoriate dall'emergenza Covid»
Sono stati 62 i decessi nel corso del 2020 nelle strutture dell'Asp "Città di Piacenza", in gran parte sospetti Covid. Ma l’amministratore Caperchione rilancia con l’allargamento dei posti: «I 90 posti nel pensionato albergo hanno un costo di 9 milioni di euro»
La decisione dell'Amministrazione Barbieri: la “cittadella del lavoro e della creatività giovanile” affidata alla società di servizi alla persona del Comune. Il dibattito in Consiglio
I carabinieri di Parma hanno effettuato un controllo molto approfondito riguardo alle condizioni igienico-sanitarie, ma anche al rispetto delle prescrizioni di contenimento del rischio da Coronavirus, acquisendo materiale sugli ospiti e sui recenti decessi
La lettera dei parenti di un'anziana ospite della casa di riposo di via Campagna contagiata dal Coronavirus: «Grazie al personale del ricovero, intervenuto con tempestività, nostra madre sta guarendo»
L’amministratore unico dell’Asp “Città di Piacenza” risponde alla segnalazione: «Dal 21 febbraio, quando la pandemia si è evidenziata a Codogno, abbiamo subito agito per alzare le difese»
La lettera di una piacentina che chiede chiarimenti al Comune di Piacenza e all'Asp sulla gestione dell'emergenza alla casa di riposo "Vittorio Emanuele"
L’ex assessore interviene dopo la nomina di Caperchione come nuovo amministratore di Asp: «Rammaricato, volevo dare un contributo. I conti in regola non dovrebbero essere un eccezionale merito, l’obiettivo del Vittorio Emanuele è l’apertura della nuova ala»
L’ex assessore a Marco Perini: «In questi anni il percorso verso il risanamento dell’azienda Asp sembrava impossibile». L’ex sindaco: «Barbieri ha fatto prevalere il buon senso scegliendo Caperchione»
Il docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia sostituisce Marco Perini, che era ancora in corsa per la riconferma. Il sindaco Barbieri ha scartato l’ipotesi di “richiamare” gli ex assessori Putzu e Polledri
Hanno sfilato i cani dei familiari e dei parenti degli ospiti che risiedono nelle Case Residenze Anziani e i cani di volontari che partecipano all'iniziativa con gioia de entusiasmo
Il sodalizio ha proposto un “service” per sostenere l’apertura di un secondo bar-ristorante a cura dell’Asp “Città di Piacenza” gestito dai ragazzi disabili. Il nuovo bistrot sarà predisposto presso i locali di Santa Maria della Pace in via Scalabrini, accanto allo spazio teatrale gestito dal gruppo Manicomics
Il capogruppo del Pd: «L’assessore Sgorbati ha fatto bene a confermare Perini e Bocchi al vertice». Il consigliere di Pc in Comune: «Dimenticati quei “mal di pancia” del centrodestra, è la dimostrazione che i pregiudizi politici non hanno valore»