Tornano i gruppi di "auto-mutuo-aiuto" in due parrocchie della città
Pensati per portare sollievo a quanti stanno vivendo un lutto e ai caregiver
Pensati per portare sollievo a quanti stanno vivendo un lutto e ai caregiver
L'incontro dell'associazione La Ricerca con il professor Paolo Rizzi, docente della Cattolica di Piacenza, che si terrà nel pomeriggio di venerdì 10 giugno alle 17
Giunge alla guida dell’associazione a 66 anni, in pensione dopo una carriera da funzionario pubblico, prima in Amministrazione provinciale, poi nelle segreterie comunali della provincia di Piacenza e nel Parmense
Il rifugio cerca persone disposte a dare una mano: «Chi volesse può anche offrirsi per affiancare altri volontari nei turni di accoglienza notturna»
Sempre più genitori in crisi si rivolgono alla “Ricerca” - Proposti percorsi di gruppo. Dal 20 gennaio incontri basati sul confronto e sulla reciprocità: «L’incomunicabilità mina le fondamenta della famiglia»
Le cooperativa L'Arco, Eureka e l'associazione "La Ricerca" in collaborazione con l'Unione Montana Montana Valli Trebbia e Luretta danno il via a un progetto per aiutare i giovani a trovare lavoro come formatore (Youth Worker) per creare occasioni di aggregazione nelle nostre zone di montagna. Iscrizioni fino al 9 dicembre
A Piacenza da ormai 6 anni è possibile frequentare gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto per l’elaborazione del lutto, gestiti da esperti dell’associazione “La Ricerca”. Il prossimo percorso parte il 6 giugno: per accedervi basta chiedere un colloquio con la referente Anna Papagni