Presentati ufficialmente i bandi per 42 assunzioni a tempo indeterminato, entro giugno nuovi bandi. Il vicesindaco Perini: «Abbiamo bisogno di persone motivate, vogliamo far passare il messaggio che lavorare in comune è un lavoro qualificato e qualificante»
Visita alla nuova piattaforma logistica dell’azienda multinazionale olandese New Cold per la Giunta comunale di Fiorenzuola. Gandolfi: «Si investe sul territorio con attenzione al benessere economico e sociale della Comunità»
Titolo di studio richiesto il diploma di maturità. Il nuovo personale sarà destinato alle attività amministrative delle strutture universitarie: per presentare domanda di partecipazione c'è tempo fino al 25 novembre
Donini: «Le persone sono il nostro valore aggiunto, orgogliosi di aver dato il giusto riconoscimento a chi già era in prima linea per la salute dei cittadini»
L'assessore al Bilancio Minari: «Sfruttato tutto il budget a disposizione. Serve una regia provinciale sui concorsi pubblici». Mainardi (Sinistra per Fiorenzuola): «Numero inedito di dipendenti che sono andanti a lavorare altrove»
Già sostenuta la prima prova scritta, a febbraio ci sarà la prova su strada. Seta ha individuato sistemazioni abitative temporanee per i nuovi assunti che si dovranno trasferire da altre Regioni
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire all'organizzazione entro e non oltre le ore 23.59 di giovedi 23 maggio e dovrà essere consegnata in busta chiusa ed esclusivamente a mano negli uffici presenti in via Roma 49 a Rivergaro
Impegno economico della Regione superiore ai 24 milioni di euro e accordi con i sindacati per un piano di rafforzamento degli organici che ha riguardato tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. I numeri per ambito provinciale
Contratto di formazione e lavoro di durata biennale, rivolto a giovani tra i 18 e i 32 anni. Richiesti due periti in ambito elettrotecnico e idrotermosanitario e un geometra, con inquadramento in categoria C, un operatore tecnico generico e un agronomo, questi ultimi con inquadramento in categoria D
Dal 2013 ad oggi è cessato il servizio di dieci dipendenti e un altro arriverà al pensionamento a breve. L'assessore Marcello Minari: «Abbiamo capacità assunzionale residua che va sfruttata il prima possibile»
In termini di genere si osserva un significativo sbilanciamento degli avviamenti verso la componente maschile, coinvolta nel 63% dei movimenti complessivi
In seguito ai disservizi del trasporto pubblico locale piacentino, il consigliere Pollastri interroga la Regione sulle soluzioni da adottare. L’assessore regionale Peri garantisce assunzioni a tempo determinato