Ambiente, il Comune acquista due mezzi elettrici. «Così favoriamo il benessere della popolazione»
Operazione inserita nel quadro del Paesc, con il contributo del 75 per cento dalla Regione
Operazione inserita nel quadro del Paesc, con il contributo del 75 per cento dalla Regione
Per il Centro Studi di AutoScout24 sono il 2,9% del parco circolante nel territorio piacentino, secondo in Emilia-Romagna per tasso di crescita
In provincia di Piacenza il contributo regionale per la sostituzione dei mezzi obsoleti è stato ottenuto da 12 enti locali che riceveranno in tutto circa 357mila euro
È il contributo della Regione per 16 nuovi mezzi ecologici ad Alseno, Castelvetro, Pontenure, Sarmato, Ponte dell'Olio, Castel San Giovanni, Podenzano, San Giorgio, Carpaneto, Rottofreno, Borgonovo e Fiorenzuola
L'assessore Mancioppi: «Ulteriore spinta verso una mobilità sostenibile»
L'auto che si alimenta a energia elettrica può essere ricaricata in garage o con le apposite colonnine sul territorio: vediamo i costi medi
Quattro interessanti modelli di vetture con alimentazione elettrica acquistabili spendendo meno di 30mila euro
Con questi veicoli, oltre a inquinare di meno, è possibile risparmiare notevolmente sui costi del carburante, muoversi anche nei giorni di blocco del traffico e non pagare il parcheggio. Ecco tutte le info utili e le colonnine di ricarica in città
Installate da Enel X 7 infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici in punti strategici del territorio. Entro il 2022 saranno installate in totale 20 colonnine per una mobilità a zero emissioni e a favore dell’ambiente