La product manager dell'azienda, Sonia Secchi, è intervenuta ad una delle lezioni proposte nell'ambito del corso di Marketing internazionale del professor Sebastiano Grandi della laurea triennale in Economia aziendale dell'università Cattolica
Sono state inserite nel registro nazionale delle imprese storiche due cantine viticole, due aziende del settore dell'edilizia, una agricola, una agrituristica e un commerciante
Cavanna: «L'obiettivo è quello di migliorare gli strumenti assicurativi a servizio delle aziende agricole, oggi decisivi considerato il contesto ambientale in continuo cambiamento che vede crescere sia nell'intensità sia nella frequenza le avversità atmosferiche dalle quali difendersi»
Il ciclo di convegni partirà martedì 31 marzo: alla prima conferenza, "Innovare per competere con i giganti. Il caso Ultrasoft", interverrà Tommaso Ferrentino, direttore commerciale Cardificio Italiano
Il 30 giugno del 2015 il Grande Albergo Roma, storico hotel di lusso nel cuore di Piacenza, chiude i battenti. La data coincide con la cessazione del contratto di affitto tra la società che ha attualmente in gestione l'hotel, e la Cementirossi, proprietario dell'immobile all'angolo tra via Cittadella e via San Marco
Dall'azienda fanno sapere: «La nostra esperienza ci permette di essere una garanzia per le famiglie che da noi trovano tutto il meglio al miglior prezzo. Il tutto con una varietà di scelta che nessuno offre: il nostro assortimento cambia interamente ogni 15 giorni a seconda del tema scelto»
Le imprese femminili sul territorio sono scese a 6.485, ovvero al 21,3% del totale delle ditte registrate. Commercio ed agricoltura sono i settori nei quali è più elevata la presenza di imprese a titolarità femminile e quindi sono anche gli ambiti nei quali si sono concentrate maggiormente le chiusure
Sono 80 i nuovi posti di lavoro previsti per il nuovo stabilimento di Nordmeccanica inaugurato in via Ranza: presenti anche Romiti, Bersani e Ghizzoni: «Se ci fossero più Antonio Cerciello in Italia non vivremmo la crisi». All'inaugurazione Reggi e Dosi hanno toccato il delicato tema volley: «Sarebbe bello che però continuasse anche con la pallavolo»
Il sottosegretario, insieme al presidente Trespidi e al sindaco di Podenzano Ghisoni, ha visitato l'azienda Sandvik di San Polo, la cui chiusura è prevista per la fine dell'anno: «A breve un tavolo in provincia tra Sandvik, governo e regione». Sono 57 gli operai perderanno il lavoro entro qualche mese
Tradizionale Festa del Ringraziamento allo stabilimento Coop Arp. L’azienda di Gariga costituisce dal 1958 un importante esempio della concretezza imprenditoriale contadina e quest’anno, nonostante le difficoltà agronomiche dell’annata e dei mercati, ha presentato un rendiconto tecnico economico all’insegna dell’ottimismo
Alberto Bauli Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’omonima azienda dolciaria “da ricorrenza”, ovvero Pasqua e Natale ma non solo, è stato ospite stamattina di Confindustria Piacenza, nel tradizionale incontro prenatalizio "conversazione con…"
Camera di commercio, condivisione unanime da parte dei consiglieri camerali della linea strategica del prossimo triennio. Approvazione all’unanimità sia della Relazione triennale che della Relazione previsionale e programmatica per il prossimo anno: risultato doppiamente positivo acquisito stamatttina dal Presidente Giuseppe Parenti e dalla Giunta che proponevano due documenti di peso per il governo dell’ente e le prossime strategie d’azione
Centro Congressi Galileo di Gariga e Hannybal insieme per aiutare le imprese a fare il salto di qualità, per aumentare le sinergie e creare reti. L'assessore Paparo: un'idea innovativa
E' un quadro ancora tendenzialmente negativo quello che si legge attraverso i dati Infocamere e che riguarda il tessuto di imprese operanti a Piacenza. Il nuovo risultato, relativo alla fine di settembre, dice che lo stock di imprese registrate è pari a 30.856 unità. Sono complessivamente 636 in meno di quelle che si contavano a fine settembre 2012 e 1.004 in meno se ci si riferisce al settembre 2011
Un altro tassello si aggiunge a quelli elaborati nelle ultime settimane a testimoniare che il 2013 sta purtroppo raccogliendo i frutti della onda lunga della crisi
I cali maggiori sono invece ascrivibili alle costruzioni (-249 unità), al commercio (-190 unità), all'agricoltura (-174 unità) e al manifatturiero (-93 unità). Se poi si guarda al maggio 2011 le imprese scomparse sono un migliaio circa
L'Associazione Provinciale di Piacenza della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa si accinge a vivere il suo momento più importante: l'Assemblea quadriennale per il rinnovo degli Organi Dirigenti Imprenditoriali. L'evento è in programma venerdì 7 giugno all'hotel Villa Giarona di Pontenure
L’ufficio Spinner di Piacenza informa che la scadenza per partecipare alla business plan competition regionale per nuove idee imprenditoriali è stata prorogata al 16 maggio
Ubi Banca e Confapi hanno sottoscritto il Progetto “T2 territorio per il territorio”, un’iniziativa studiata e strutturata con l’obiettivo di sostenere le imprese e gli enti associati al sistema Confapi
Erano presenti anche i vertici provinciali di Cna Piacenza alla grande manifestazione di protesta svoltasi nei giorni scorsi a Reggio Emilia per far ripartire il comparto delle costruzioni, sicuramente il più penalizzato dall'attuale crisi economica