A Gragnano i più piccoli incontrano gli anziani ospiti del centro diurno
L'incontro tra ragazzi delle classi quarta G e quarta H della scuola elementare e gli anziani ospiti del centro diurno San Michele. Curiosità, domande e anche commozione
L'incontro tra ragazzi delle classi quarta G e quarta H della scuola elementare e gli anziani ospiti del centro diurno San Michele. Curiosità, domande e anche commozione
La nuova associazione Age Genitori Alseno ha fatto il suo debutto ufficiale con la festa di Santa Lucia. Nata da qualche settimana conta già oltre una ventina di soci iscritti
Luca Zandonella commenta l’iniziativa del piacentino Fabrizio Milani, che ha donato al Comune di Piacenza circa 100 pupazzetti che saranno utilizzati nelle attività ludiche dedicate ai minori
Sabato 11 gennaio l'open day per la realtà territoriale che offre ai giovani alunni numerosi laboratori e attività didattiche per sviluppare nuove passioni ed interessi, oltre che per imparare nozioni con leggerezza e in maniera non convenzionale
Il disturbo del linguaggio che porta a balbettare va affrontato con un team di specialisti. Ecco le cause, i sintomi, le cure e le indicazioni per i genitori
Si tratta di un percorso formativo e di solidarietà mirato a mettere in contatto persone anziane che possano porre la propria esperienza di vita come prezioso supporto a famiglie in condizione di fragilità o bambini che non hanno sostegno parentale
La Scuola Primaria Paritaria Sant’Orsola ha ospitato i volontari della Croce Rossa Italiana che hanno potuto illustrare agli alunni i principi e le attività dell’ente, le funzioni e l’impegno che quotidianamente Croce Rossa mette in campo con i suoi operatori
Il presidente del Consiglio comunale Davide Garilli, insieme agli assessori Federica Sgorbati e Jonathan Papamarenghi, hanno accolto gli alunni della 4° classe della primaria Taverna, della 4°A della primaria Giordani e, in rappresentanza della De Gasperi 4°B, Greta Araldi e Sebastiano Merli
Sottoscritta la convenzione per la promozione e l’attuazione di interventi a tutela dei minori esposti a situazioni di disagio, conseguenti a maltrattamenti e abusi. Domani Palazzo Farnese colorato di blu per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia
Venerdì 15 novembre, dalle 16 alle 16.30, gli alunni delle cinque sezioni quinte, insieme ai compagni di scuola che fruiscono del Pedibus, presenteranno gli esiti del laboratorio artistico condotto da Marco Zavatterelli sul tema della mobilità sostenibile
Finalmente è legge: ogni seggiolino per bambini presente in auto dovrà possedere un sistema di allarme. Per adempiere alla norma abbiamo selezionato i migliori modelli acquistabili online
Il termine per la presentazione delle domande è il 20 novembre, il bando è reperibile sul sito web www.comune.piacenza.it
Il convegno, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione che offre in Italia l’unica laurea specializzata sulle problematiche dei minori, era patrocinato dalla Fondazione Robert Kennedy Human Rights e con il supporto della “Donazione Ferracuti"
Un programma ricco che permette di lavorare su tutte le fasce di spettatori, anche dal punto di vista geografico: spettacoli, laboratori, incontri e percorsi formativi. I numeri della proposta teatrale contano 35 titoli in totale in cartellone, con in previsione oltre un centinaio di recite e più di 25 percorsi formativi
Il "trick or treat" è sicuramente l'aspetto più iconico della versione americana di Halloween. Ecco il significato di questa divertente usanza
Quando vi apprestate ad arredare la stanza dei vostri piccoli, è utile tenere a mente alcuni accorgimenti. Vediamo insieme le migliori soluzioni per arredare o rinnovare questo spazio in modo ottimale
Grazie all'iniziativa benefica di Federfarma Piacenza sarà possibile donare giochi a più realtà sul territorio
Tra gli impegni di lavoro dei genitori e le mille attività extrascolastiche dei figli, riunire tutta la famiglia a tavola è diventato molto difficile: eppure questa consuetudine dovrebbe essere difesa strenuamente, per il bene dei bambini. Quelli che riescono a consumare più pasti con mamma e papà, crescono più sani e con meno problemi comportamentali
Sul Pubblico Passeggio si sono svolti i laboratori rivolti ai bambini delle scuole primarie di Piacenza e provincia, che hanno messo le “mani in pasta”
Si è tenuta sabato sera, 21 settembre, in centro la manifestazione in solidarietà alle famiglie vittime del "sistema Bibbiano". Quasi un centinaio le persone presenti nel corteo fra piazzale Genova e lo Stradone Farnese, tra cui tanti bambini e diversi rappresentanti istituzionali
Ci sono dei cibi che è consigliabile non fare mangiare ai nostri figli perchè potrebbero risultare dannosi per la loro salute
Applaudito spettacolo in Piazza della Pace per la conclusione del Grest Parrocchiale, protrattosi dal 26 agosto al 13 settembre, che ha accolto più di 100 bambini delle elementari, ragazzi delle medie ed educatori
Con il rientro a scuola, torna anche uno dei più grandi timori dei genitori: i pidocchi. Molesti e quasi invisibili, amano i luoghi in cui possono nutrirsi e moltiplicarsi, e possono colpire bambini e adulti. Ecco alcuni consigli per eliminare i pidocchi in poche e semplici mosse
Costruire un aquilone con il fai da te è molto semplice. Si tratta di modo creativo per passare del tempo all'aria aperta insieme ai nostri bambini, piuttosto che trascorrere intere giornate davanti uno schermo. Ecco la nostra guida
Con le alte temperature e l'umidità dell'aria, soprattutto anziani e bambini possono essere soggetti a colpi di calore: ecco che cosa fare per aiutarli in questi casi