Ristrutturazione alberghi, in Emilia-Romagna maxioperazione da 300 milioni. Il bando
Per sostenere questa manovra la Regione ha deciso di contribuire con 3,5 milioni di euro, nel triennio 2023-25. Richieste di contributo on line a partire da oggi
Per sostenere questa manovra la Regione ha deciso di contribuire con 3,5 milioni di euro, nel triennio 2023-25. Richieste di contributo on line a partire da oggi
Le risorse sono distribuite in modo uguale fra il settore vegetale e quello animale, le domande vanno presentate entro il 31 marzo 2023 via posta certificata. I dettagli
Destinatari anche gli operatori del trasporto muItimodale. I contributi della Regione «permetteranno di spostare oltre 4,8 milioni di tonnellate di merci, circa 173mila camion in meno in circolazione». I dettagli
Complessivamente sono 27 le candidature pervenute da associazioni e gruppi informali, questi ultimi composti interamente da giovani tra i 14 e i 35 anni
In base alla percentuale della riduzione del fatturato rispetto al periodo pre-covid il contributo a fondo perduto può variare da un minimo di 1000 euro ad un massimo di 2500 euro. Tutte le info
Pubblicato il bando: si ricercano 268 archivisti, 130 bibliotecari, 35 storici dell’arte, 32 architetti, 20 archeologi, 15 restauratori, 10 demoetnoantropologi e 8 paleontologi
La selezione è rivolta ai dipendenti in servizio presso altre pubbliche amministrazioni
Dalla Regione 7 milioni di euro a Comuni e Unioni dell’Emilia-Romagna, una misura straordinaria finanziata con risorse del Programma europeo Fse+. Tutte le informazioni
Dal 12 ottobre via alle domande. Bonaccini-Lori: «Intercettata un’esigenza reale. Confermiamo e rilanciamo l’impegno per lo sviluppo di qualità di territori fondamentali per la crescita sostenibile dell’Emilia-Romagna». I dettagli
Sostegno alla didattica delle discipline musicali e biblioteche scolastiche innovative, i progetti vincitori dei bandi indetti dalla Fondazione
Finanziati interventi di riqualificazione, ristrutturazione, acquisto e recupero di strutture e spazi produttivi, o per investimenti in macchinari, attrezzature e impianti
L’iniziativa per agevolare l’incontro tra domanda e offerta e favorire i giovani agricoltori, che potranno pagare il prezzo del terreno ratealmente. Come partecipare
Il bando, attraverso Unioncamere Emilia-Romagna, mette a disposizione le risorse stanziate dalla Regione. Le categorie che possono accedere e come fare domanda
Assunzione a tempo indeterminato per tre unità di personale di categoria D dell’Area Amministrativa-Gestionale. Titolo di studio richiesto la laurea, presentazione delle domande – solo in modalità telematica- entro il 10 marzo
Dal territorio locale 5 le domande presentate, due le proposte finanziate e due quelle rientranti nella riserva, presentate da comuni con meno di 5mila abitanti
Candidature fino al 15 gennaio per la procedura di conferimento di incarichi occasionali. Titolo richiesto il diploma di maturità
L'avviso pubblico, per soli esami, è finalizzato a disporre una graduatoria da cui attingere per il conferimento di incarichi di lavoro a tempo determinato
Il Bando della Regione intende sostenere il settore attraverso contributi di compensazione per la sospensione temporanea o la riduzione della produzione e delle vendite dovute alla pandemia
In provincia di Piacenza il contributo regionale per la sostituzione dei mezzi obsoleti è stato ottenuto da 12 enti locali che riceveranno in tutto circa 357mila euro
Bando aperto fino al 25 novembre, titolo di studio richiesto il diploma di istruzione secondaria di secondo grado. I candidati devono indicare nella domanda di partecipazione per quale Azienda intendano concorrere, selezionando una sola opzione
Titolo di studio richiesto il diploma di maturità. Il nuovo personale sarà destinato alle attività amministrative delle strutture universitarie: per presentare domanda di partecipazione c'è tempo fino al 25 novembre
L’appalto della durata di vent’anni prevede interventi di riqualificazione di tutti gli impianti esistenti nel Comune
Ancora pochi giorni per candidarsi alle due selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, volte all’assegnazione dei due incarichi a tempo pieno e indeterminato
Il tour promuove IncrediBOL!2021, bando da 200mila euro per progetti d’impresa e di giovani creativi, e “Bologna Game Farm”, che selezionerà 4 progetti, con risorse per 120mila euro complessivi
Presentazione delle domande entro il 9 settembre. Richiesti il diploma di terza media unitamente all’attestato di superamento di due anni di scolarità o al diploma di maturità