Il comune dell’Alta Valnure ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un istruttore amministrativo
Il bando prevede la possibilità di una prova preselettiva, di un’ulteriore prova scritta e di una prova orale. Incontri di orientamento allo studio in videoconferenza organizzati dalla Fp Cgil di Piacenza
Il contributo sarà pari a tre mensilità del canone di affitto e comunque fino ad un importo massimo di 1.500 euro. Dalle ore 14 di giovedì 18 febbraio e fino alle ore 14 di venerdì 19 marzo 2021 sarà possibile presentare domanda in modalità telematica
Attraverso le Camere di commercio del territorio regionale, il bando mette a disposizione del settore della ristorazione le risorse stanziate dall'Emilia-Romagna
I cittadini particolarmente esposti agli effetti economici, derivati dall'emergenza epidemiologica da Covid19, possono avanzare la richiesta per l’ammissione alle misure urgenti di solidarietà
I posti sono disponibili nei tre bacini provinciali serviti dall’azienda: Modena, Reggio Emilia, Piacenza. Per candidarsi alla procedura occorre la licenza di scuola media inferiore, essere in possesso di patente D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC). Le domande vanno inoltrate entro lunedì 7 gennaio 2020 tramite il sito internet www.setaweb.it
La società non dà il suo ok al progetto definitivo e chiede alcune integrazioni al Comune di Piacenza: slitta la pratica, che non approderà in Consiglio entro l’anno
Le borse di studio, del valore di 6.305,94 euro ciascuna, saranno assegnate sulla base della condizione economica del nucleo familiare, del curriculum di studi, delle esperienze e risultati conseguiti in attività culturali o sociali extrascolastiche
E’ on line, sul sito www.comune.piacenza.it, il bando – corredato di modulo per presentare domanda – rivolto ai laureati in Giurisprudenza interessati allo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura comunale
Il bando rende nota la disponibilità di 5 posteggi all’interno del mercato (di cui 2 per prodotti alimentari e i restanti 3 di tipologia non alimentare) con assegnazione di concessione decennale agli operatori commerciali
Rivisto il progetto originale, il commerciale passa da 29mila metri quadrati a 19mila. Il residenziale dedicato ad anziani e studenti da 14mila a 9mila metri. L’assessore Opizzi: «Terrepadane è venuta incontro alle richieste dell’Amministrazione»
Sì bipartisan e quasi unanime di Palazzo Mercanti (non ha partecipato al voto solo il Movimento 5 Stelle) a una risoluzione che chiede di rivedere a Roma il rinvio dei finanziamenti per i comuni che hanno pronti i progetti a breve. Ok sofferto della Lega che si allinea al resto della sua maggioranza dopo un confronto serrato
Il segretario Pd: «Con la decisione del Governo di mettere in discussione il cosiddetto “Bando periferie” Piacenza rischia di perdere quasi 11 milioni di euro». Il parlamentare Foti: «Si rischia di bloccare per due anni i fondi». I 5 Stelle: «Nessun problema per i comuni virtuosi»
Martedì 23 febbraio, alle 10.30, nella sede di Spazio 2 in via XXIV Maggio 51/53, si terrà un incontro rivolto alle aziende e agli enti abilitati a promuovere tirocini per la fascia d'età 18-35 anni
Al via la seconda edizione del bando "Giovani progetti", il cui obiettivo è quello di fornire una copertura parziale delle spese per la realizzazione dei progetti dei ragazzi piacentini
Scade il 13 novembre 2015 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando della Regione Emilia-Romagna per azioni rivolte al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura