Valorizzazione del made in Italy, «a Bobbio una nuova eccellenza nella ristorazione»
Il bar Il Duomo Cafè iscritto al registro di Eccellenze Italiane
Il bar Il Duomo Cafè iscritto al registro di Eccellenze Italiane
A Carpaneto e al Peep. Emesso anche il divieto d’accesso alle aree urbane a carico di un 30enne, bloccato due volte con il taser nel giro di quattro giorni
I militari hanno inoltre rilevato carenze igienico-sanitarie dovute alla presenza di confezioni a contatto con il pavimento e l'assenza di involucri idonei per gli alimenti contenuti nei congelatori. Un’altra attività sanzionata in provincia
Nell’offerta presente sul mercato locale, spicca anche il numero di avvisi di cessione riferiti a tabaccherie (30) e ristoranti (29)
Lo chiede Confesercenti Piacenza: «Soli tre mesi di stop per la cosiddetta ‘tassa sui tavolini’ rischiano di essere troppo pochi per un settore così duramente colpito dalla pandemia»
«Servono chiarimenti sulle modalità e sulle responsabilità di operatori e imprenditori: ogni errore potrebbe avere conseguenze salate, con sanzioni onerose che arrivano fino alla chiusura del locale. Sanzioni che, in considerazione della situazione, andrebbero sospese almeno in questa fase d’avvio»
Dalla mattina del primo giugno si può tornare a bere il caffè al bancone nei bar, così come ritorna il servizio ai tavoli apparecchiati all’interno degli stessi e anche dei ristoranti. Si può sostare all’interno e consumare
La testimonianza della piacentina Francesca Merli che, nonostante la pandemia ancora in corso e un punto interrogativo sul futuro, ha deciso di buttarsi con coraggio in questa nuova avventura riportando in vigore il Bar Osteria Santimento
La maggior parte provengono da pubblici esercizi del centro storico, una ventina quelle già autorizzate dal Comune di Piacenza
Fipe-Confcommercio chiede l’intervento del Ministero dello sviluppo economico: «I bar hanno già perso 8 miliardi di euro di ricavi e 90mila posti di lavoro»
L’atteso via libera alle consumazioni all’esterno di bar e ristoranti consentite anche a Piacenza a partire da oggi è partito in sordina causa maltempo
La manifestazione regionale organizzata da Fiepet Confesercenti si terrà giovedì 22 aprile con la partecipazione di bar, ristoranti e settore Ho.re.ca. di tutta l’Emilia-Romagna
Le richieste di Confcommercio e Confedilizia Piacenza: «Introdurre la cedolare secca, prevedere per tutto il 2021 il credito d’imposta ed eliminare la tassazione sui canoni non percepiti»
Il provvedimento approvato oggi dalla Giunta regionale è indirizzato agli imprenditori dell’Emilia-Romagna che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
Ordinanza del sindaco Gandolfi: stop alla vendita di alcol dalle 14 alle 20 di sabato 13 marzo. Provvedimento temporaneo volto a favorire un ridimensionamento del fenomeno di disagio che la città ha vissuto nelle scorse settimane»
È l’esito dei controlli per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 eseguiti dai carabinieri della stazione di Bettola nel corso del fine settimana
Attraverso le Camere di commercio del territorio regionale, il bando mette a disposizione del settore della ristorazione le risorse stanziate dall'Emilia-Romagna
Scatta la zona gialla e bar e ristoranti possono apparecchiare di nuovo le tavole. Abbiamo incontrato clienti ed imprenditori a Fiorenzuola: «Così si fa qualche chiacchiera in più. I ristori del Governo? Imbarazzanti, sono state più le tasse che ho pagato io, che gli aiuti ricevuti»
Lo sfogo di Alessandro Fornari, titolare del bar "Paola" di Rottofreno, in merito al ritorno in zona gialla e alla parziale riapertura dei locali
L’assessore regionale al Commercio Andrea Corsini replica alle critiche di alcuni consiglieri del centrodestra. «Già accolte 4.200 domande»
Sanzionati dai carabinieri anche i quattro clienti che stavano consumando le bevande all'interno del locale, di cui è stata disposta la chiusura per tre giorni
Secondo l'associazione di categoria si tratta di un provvedimento discriminatorio. «Le imprese sono ormai all'esasperazione»
Pubblicato il bando per il sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
Fantocci, che a distanza e con il buio potrebbero apparire realmente persone, ai tavolini nel dehors di un bar di piazza Marconi a San Giorgio. L’idea è di Nicola Groppi, titolare di “Sapori vagabondi”
L'amara riflessione di Giacomo Brigatelli, titolare di un bar di Piacenza