Arriva la proposta dei corsi di specializzazione, utili e interessanti strumenti di approfondimento della normativa vigente, comprendenti lezioni “attive” per coinvolgere i partecipanti in dimostrazioni pratiche
Il gelato biologico è più buono in quanto più naturale. Ecco dove gustarlo a Piacenza: si trova anche il gelato vegano al 100 per cento vegetale e quello probiotico per un mix di bontà e salute!
Sono una delle cure più antiche al mondo, con mille funzioni e proprietà; nei secoli sono diventate prodotto per le guarigioni ed elemento di bellezza e perché no, anche condimento per la nostra tavola
Il direttore Casagrande:«Ci preme sottolineare che tale metodo non può diventare il modello produttivo di riferimento per l’agricoltura nazionale in quanto non adeguato per ragioni sia ambientali che economiche»
Tre imprenditrici agricole della nostra regione sono state scelte per portare l’esperienza dell’agricoltura biologica emiliano romagnola al dibattito promosso il 28 e 29 maggio dalla Commissione europea nell’ambito di Expo
Parisini (Confagricoltura): «Portiamo all’Expo la vera agricoltura biologica dell’Emilia Romagna che è un comparto in netta crescita. Occorre che il Piano regionale di Sviluppo Rurale supporti il settore attraverso ricerca e formazione, orientandosi sempre più dalla lotta integrata verso il biologico»