Spunta un'altra bomba vicino alla Galleana, ordigno neutralizzato
Residuato bellico disinnescato e fatto brillare in sicurezza dal Genio Pontieri
Residuato bellico disinnescato e fatto brillare in sicurezza dal Genio Pontieri
Il ritrovamento è avvenuto martedì 5 ottobre e oggi, venerdì 8, i militari 2° Reggimento Genio Pontieri si sono occupati del brillamento delle due bombe a mano risalenti al Secondo Conflitto Mondiale
Sarmato, sul posto i militari del Genio Pontieri: erano tre residuati bellici
Sul posto gli artificieri del Reggimento Pontieri e il corpo militare della Croce rossa di Piacenza
Sul posto gli agenti della Polizia locale che stanno anche effettuando accertamenti alla ricerca di altre eventuali bombe della Seconda Guerra Mondiale
Via Bubba, l'ordigno è stato prelevato e fatto brillare in sicurezza dagli artificieri del Genio Pontieri
Trovata per caso a San Giorgio da un agricoltore
Intervento degli specialisti piacentini per far brillare un residuato bellico
Delicato intervento in provincia di Arezzo per i militari del Secondo Reggimento di piazza Cittadella
Gli artificieri del Secondo Reggimento Pontieri hanno distrutto i residuati bellici rinvenuti in una cantina di via Mischi e in via Bubba. Pontieri: «Siamo sempre pronti a intervenire»
Sono iniziate alle 8,30 con la chiusura delle strade, le operazioni di rimozione delle due spolette dell'ordigno bellico rinvenuto in riva al Trebbia a Marsaglia. L'operazione è durata fino al primo pomeriggio, con lo scoppio in sicurezza alla cava di Albarola
L’ordigno, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è di fabbricazione americana: è già stata messa in sicurezza dagli artificieri del nucleo Eod del 2° reggimento Genio Pontieri. Nei prossimi giorni sarà fatta brillare
In seguito al ritrovamento dell'ordigno il parco era stato chiuso dalla polizia
Un proiettile inesploso da mortaio è stato trovato in mezzo alla vegetazione nel tardo pomeriggio del 9 maggio. Sul posto la questura e la polizia municipale. L'area verde resterà chiusa al pubblico fino all'intervento degli artificieri
Trova una spiegazione il boato udito l'altra notte in gran parte della città. Da un'auto, poi fuggita, qualcuno ha lanciato un oggetto esplodente contro l'ingresso del Centro Scampoli di via Boselli
Calendasco, vigili del fuoco, carabinieri e artificieri del Genio pontieri hanno scoperto che si tratta di un oggetto in cemento che veniva utilizzato in addestramento
Carabinieri e artificiere della questura sono intervenuti la mattina del 19 giugno davanti alla scuola De Amicis. L'area è stata interdetta. Dopo le verifiche la borsa sospetta è stata aperta con cautela: fortunatamente conteneva solo effetti personali. Indagini in corso
Trovata da un villeggiante che si è rivolto ai carabinieri di Marsaglia. Gli artificieri del genio pontieri di Piacenza l'hanno fatta brillare in sicurezza
Trovati per caso da alcuni braccianti. Sul posto i carabinieri hanno interdetto la zona in attesa dell'intervento degli artificieri dell'esercito
L'ordigno, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, era venuto alla luce durante alcuni scavi di un cantiere edile vicino a Cremona. Sul posto anche i vigili del fuoco
L’intervento del 2° reggimento Genio Pontieri di Piacenza. Il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico chiamato dalla prefettura a garantire l’incolumità degli operatori
Venerdì 23 ottobre gli artificieri dell'esercito provenienti da Piacenza hanno effettuato le operazioni di bonifica di nove bombe da mortaio di fabbricazione inglese risalenti al secondo conflitto mondiale rinvenute in località "Passeggeri" nel comune di Castelnuovo Berardenga da un funaiolo della zona
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno scoperto trattarsi di un proiettile da mortaio di 35 centimetri di lunghezza. L’area è stata messa in sicurezza e delimitata