Borgotrebbia, torna un secondo ausiliare davanti alla scuola
Il Comune, grazie ad Auser, garantisce la presenza di un secondo volontario per agevolare l’attraversamento sulle strisce pedonali
Il Comune, grazie ad Auser, garantisce la presenza di un secondo volontario per agevolare l’attraversamento sulle strisce pedonali
I tre circoli sportivi cittadini a confronto sui rincari non vorrebbero chiudere gli impianti nella stagione invernale, ma i numeri sono impietosi
Traffico e velocità elevata: a Borgotrebbia i residenti tornano a farsi sentire. Tra le criticità la scarsità degli attraversamenti pedonali, la cancellazione dei pullman e la sosta non sempre effettuata in luoghi idonei
L’ex sindaco Barbieri e Sgorbati: «28 posti nel nido e 28 nella scuola materna, obiettivo raggiunto»
Ecco come verrà riqualificata l’area da 13.500 metri quadrati tra via Cassinari e via Richetti: spazio a villette e ad una palazzina, più un giardino
Il consigliere comunale Rabuffi, insieme ai candidati, ha fatto tappa nella frazione: «Dobbiamo dare risposte ai problemi»
La sicurezza della via principale della frazione, la prima preoccupazione dei residenti intervistati. Tra le richieste anche quella di una maggior cura di aree verdi e del sottopasso
L’iniziativa lanciata online nel novembre scorso ad oggi ha raccolto 23.951 adesioni. Obiettivo lo stop e la riconversione del progetto zootecnico in via Agosti
Dopo l’ok della Conferenza dei Servizi: «La salute pubblica e la tutela dell'ambiente devono essere prioritarie»
Approvato un impianto da 150 kilowatt in via Agosti
Dopo il flop in ambito regionale, neanche questa volta arrivano le risorse attese. Verrà costruito esclusivamente con fondi comunali grazie a una variazione di bilancio
Legambiente chiede di spostare la decisione sull’accordo operativo per l’area di Borgotrebbia all’interno del Pug, l’assessore Opizzi: «Una procedura avviata è giusto che si concluda con l’approvazione o la bocciatura»
Illustrata alla cittadinanza la proposta residenziale per l'area dell’ex galoppatoio. Previsti anche 20 nuovi posti auto e un percorso pedonale tra l’area di sosta di via Dal Verme e via Trebbia. Al Comune la cessione di 3mila700 mq
L’Amministrazione ha candidato i due progetti (il nido nel quartiere di Borgotrebbia, chiuso dal 2017 e la materna alla Carella) per ottenere un finanziamento
Nuovo appello di tutti i gruppi dell’opposizione alla Giunta per trovare i finanziamenti necessari all’opera, dopo la chiusura dell'edificio
La proposta di tutte le forze politiche di minoranza all’Amministrazione Barbieri: «Utilizziamo l’avanzo di bilancio e i fondi in arrivo da altri enti per restituire l’asilo a Borgotrebbia, dopo la chiusura del 2017 per problemi strutturali»
Respinta la proposta del Pd di utilizzare l’avanzo di bilancio per finanziare il nuovo asilo (dopo la chiusura del 2017). Bagarre tra Trespidi (Liberi) e il sindaco Barbieri sui fondi non ottenuti nel 2017 dalla Regione: «Alzi fumo in quest’aula», «Sono stufa di sentire balle»
L’assessore ai lavori pubblici: «Verificheremo in tempi brevi la possibilità di posizionare dossi limitatori di velocità»
Nell'area abbandonata da tempo, oggetto di un'interrogazione di Piroli (Pd), rimane l'ipotesi di un complesso residenziale e negozi di vicinato
Lo stanziamento di risorse per il ripristino dell'asilo chiuso per problemi strutturali già spostato al 2019. L'interrogazione della consigliera del Pd Giulia Piroli e di Christian Fiazza
Il sindaco Dosi, gli assessori e il comandante della polizia Municipale hanno incontrato i residenti del quartiere che chiedono più sicurezza nella zona. A breve cartellonistica del controllo di vicinato e tre telecamere che rilevano le targhe di veicoli rubati
Il sindaco Paolo Dosi, gli assessori e il comandante della Polizia Municipale Stefano Poma approfondiranno alcune richieste emerse durante la serata del 20 gennaio scorso
Il sindaco Paolo Dosi, gli assessori e il comandante della Polizia Municipale Stefano Poma approfondiranno alcune richieste emerse durante la serata del 20 gennaio scorso, con l'intento di avanzare anche proposte in merito all'attività di controllo di vicinato
Nellla serata di giovedì 14 gennaio 2016 i militanti di Forza Nuova Piacenza hanno percorso le vie di Borgotrebbia per le "passeggiate della sicurezza"