Buoni spesa del Comune, sono 218 le domande ammesse
L’elenco sul sito web comunale. Osservazioni entro il 22 luglio per le istanze escluse
L’elenco sul sito web comunale. Osservazioni entro il 22 luglio per le istanze escluse
Completata l’istruttoria delle domande pervenute dal 2 all’8 maggio
Per ottenere il contributo una tantum, che varia dall’importo di 150 a un massimo di 350 euro
Per beneficiare del contributo i nuclei familiari, residenti nel Comune di Piacenza, dovranno essere in possesso di un reddito non superiore a 10mila euro e di un patrimonio mobiliare non superiore a 5mila euro
I ricorsi si possono presentare entro il 24 dicembre
In arrivo un bando per la distribuzione di card prepagate per acquisti in negozi alimentati, di artigianato e abbigliamento. Stanziati 158mila euro provenienti dall'avanzo di Amministrazione. Mainardi: «Rendere alcuni interventi più stabili, così mosse elettoralistiche»
Le domande sprovviste di Isee corrente e di Isee ordinario non verranno accettate: qualora anche solo una delle due attestazioni Isee risultasse mancante, la domanda sarà esclusa da contributo
L’utente può cercare la propria domanda in tre modi: attraverso il relativo ID della domanda stessa, tramite il numero di ricevuta rilasciato dal portale oppure attraverso il numero di protocollo
I cittadini particolarmente esposti agli effetti economici, derivati dall'emergenza epidemiologica da Covid19, possono avanzare la richiesta per l’ammissione alle misure urgenti di solidarietà
Pubblicato il vademecum per i cittadini in condizioni di difficoltà economica che vogliano fare domanda per ottenere il contributo che varia dall’importo di 150 a un massimo di 500 euro
Il nuovo bando si rivolgerà alle famiglie residenti o domiciliate a Piacenza, più esposte alla situazione di crisi derivante dall'emergenza sanitaria o in condizioni di disagio socio-economico, con priorità per coloro che già non fruiscano di contributi pubblici
Il sindaco Zangrandi: «Raccolti circa 2 mila euro sul conto per le donazioni: andranno alle famiglie in crisi per la perdita del lavoro o la cassa integrazione se ancora non pagata»
A Cadeo in pochi giorni raccolti più di 10mila euro. Nel Comune della Valchero attivato l'iter di raccolta di domande per l'accesso al contributo
Le risorse messe a disposizione dal Governo per Gragnano sono pari a oltre 24mila euro e devono essere utilizzate prioritariamente per sostenere coloro che non sono in grado di far fronte alle necessità quotidiane e non usufruiscono già di altri aiuti pubblici