Caccia alla lepre, chiusura anticipata per gli Atc Pc 10 e 11
Chiusura anche per la caccia alla pernice rossa nell’Atc Pc 3
Chiusura anche per la caccia alla pernice rossa nell’Atc Pc 3
Emergenza peste suina africana, i numeri dell’attività: sono 6848 i cacciatori coinvolti
I provvedimenti assunti dal settore agricoltura, caccia e pesca della Regione
Controlli antibracconaggio dei Carabinieri Forestali in Alta Valtidone e Alta Valtrebbia: erano stati catturati tordi merli e cesene
Peste suina africana in Alta Valtrebbia, il timore è quello che il virus possa essere veicolato in altre zone della provincia, danneggiando una filiera preziosa. In azione quattro trappole per catturare i cinghiali
Il provvedimento della Regione nei comuni della Valtidone, mentre era già terminata nei comuni della Bassa
La capogruppo del Misto in Regione chiede di fermare la caccia e diminuire la densità degli allevamenti intensivi per evitare «come già successo in Lombardia, di trovare entro poco tempo l’infezione all’interno delle strutture emiliano-romagnole»
Caccia al cinghiale vietata nei comuni di Ferriere, Corte Brugnatella, Ottone, Zerba e Cerignale
Un cacciatore 70enne ricoverato a Piacenza dopo un incidente durante una battuta di caccia nei boschi a Ceci di Bobbio
A Roma presentato dalla Federcaccia il report sulle predazioni del lupo sui cani: «La Ue sta valutando un declassamento del suo status da specie particolarmente protetta a specie protetta»
Prima giornata di caccia al cinghiale e alla lepre nel Piacentino. La squadra di Tornarezza prova a resistere: «Con la peste suina non c’è più l’indotto di lombardi e liguri in trasferta. A Ferriere licenze quasi dimezzate per l’incubo lupi»
C’è il parere positivo dell’Ispra. La Regione ha presentato il ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del Tar di Bologna sui provvedimenti sospensivi del calendario venatorio
La Lac: «Respinto il ricorso della Federcaccia»
Contro l’ordinanza del Tar di Bologna. Mammi: «Stupisce che lo stesso calendario venatorio, con analogo parere Ispra, abbia avuto una valutazione differente in due anni consecutivi»
Caccia, i consiglieri regionali del Pd intervengono sull’ordinanza del Tar che sospende in parte il calendario venatorio
Per effetto di una ordinanza del Tar di Bologna. La Regione valuta il ricorso: «Il provvedimento non riguarda l’attività legata alla preapertura e non sono previsti cambiamenti per l’attività di addestramento dei cani»
Nei pressi di Grondone di Sotto di Ferriere è stato immortalato un branco molto numeroso di ungulati
Contratto di formazione lavoro della durata di 24 mesi, domande entro il 18 luglio. Tutte le info
Sulle incertezze e i tagli giudiziali del calendario venatorio interviene il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri il quale parla di vero e proprio pasticcio. La Giunta Bonaccini è un vero esempio di populismo negativo
Deve rispondere di maltrattamento di animali. Il congegno elettronico è stato sequestrato dalle guardie, che hanno individuato i due punzoni che servivano a veicolare l'elettricità fino al corpo dell'animale, tramite un telecomando
Le disposizioni della Provincia di Piacenza dopo i monitoraggi effettuati
Ultima data utile domenica 13 novembre. Lo ha stabilito il Settore Agricoltura Caccia e Pesca – Ambiti di Parma e Piacenza della Regione, per evitare un depauperamento eccessivo delle popolazioni
Peste suina, il consigliere provinciale Maloberti e 45 sindaci (tranne Ferriere) hanno scritto al commissario straordinario Psa Ferrari per sollecitare l’intervento della Regione
Il report dell'associazione ambientalista per fare il punto sulla legge: «Tutela un misero 1,1% delle specie animali presenti nel nostro territorio»
Stop ad alcuni tipi di caccia al cinghiale tra Parma e Piacenza. Intanto a Ferriere, Marsaglia, Cerignale e Zerba si rintraccia il contagio