«Grazie all’operato delle istituzioni locali e nazionali abbiamo raggiunto una disposizione più volte chiesta. Ora la modifica della legge regionale per consentire il prelievo di selezioni su terreni innevati»
Ecco tutte le disposizioni deliberate dalla giunta provinciale sul calendario venatorio per la stagione 2014-2015. Previste Maggiori tutele per le specie in condizioni più critiche. La caccia aprirà domenica 21 settembre e si concluderà il 21 dicembre
Burgio (Enpa): «Non sono bastate 11.000 firme di cittadini contrari ai piani di abbattimento la mobilitazione di intere famiglie e la protesta delle associazioni di protezione animale, il richiamo della polvere da sparo è troppo forte e il suo profumo inebria le menti di alcuni e riempie i portafogli di altri»
Chiude in anticipo nel Piacentino la caccia alla lepre. L'attività venatoria verso tale specie potrà essere esercitata fino al 10 novembre nell'Atc PC 3 e fino al 17 novembre nel resto della provincia
Fortinelli (Coldiretti): "Gli strumenti per la risoluzione dei danni da fauna ci sono ma vanno utilizzati nel modo adeguato e con la sinergia di tutti gli attori"
Anticipata la caccia al cinghiale. Aviaria: vietato l'utilizzo di alcune specie per richiami vivi. Forte attenzione sui livelli di popolazione della lepre
Hanno ucciso un capriolo vicino a Travo e sono stati condannati a pagare un'ammenda di 1.500 euro ciascuno. Si è concluso in tribunale il processo a carico di due fratelli bresciani di 37 e 40 anni
Sono dieci i cinghiali abbattuti nella mattina del 30 novembre a Mucinasso. Alcuni automobilisti avevano chiamato le forze dell'ordine per segnalarne la presenza vicino alla tangenziale
Non è stato facile per i soccorritori raggiungere un cacciatore tra i boschi di Morfasso che, dopo una caduta in un punto molto impervio, è rimasto a terra ferito con una gamba rotta. Alla fine però il 118 lo ha trovato e portato in salvo
Andrea Pollastri (Pdl) in un'interrogazione denuncia il drastico calo dei cacciatori negli ultimi 40 anni, sostenendo che la Regione, invece di favorire l'attività venatoria, la scoraggia con vincoli e tasse
Da domenica i cacciatori potranno, ciascuno nel proprio Ambito di competenza, riprendere l'addestramento e l'allenamento degli ausiliari, tutti i giorni (esclusi il martedì e venerdì) dalle 7 alle 20
Genovese di 62 anni raggiunto alle gambe da una fucilata a pallini esplosa per errore da un compagno durante una battuta a Pratogrande di Ferriere. Il ferito portato in eliambulanza a Piacenza
I responsabili ora rischiano pene molto severe per le violazioni alle norme di tutela della fauna selvatica, del codice penale e delle leggi che disciplinano la detenzione e l'utilizzo delle armi e delle munizioni
Un 27enne bresciano è stato colpito per sbaglio da un compagno di battuta. I proiettili vicinissimo all'arteria femorale, ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. Il fatto accaduto nella mattina di domenica 19
Un 25enne ha ucciso un capriolo con proibitissime munizioni spezzate, che inducono terribili sofferenze all'animale: segnalato in procura. Beccata, poi, intera squadra di caccia al cinghiale illegale
A causa dell'alluvione di questi giorni la Provincia ha stabilito di chiudere la caccia nei comuni rivieraschi del Po nei giorni tre e quattro novembre. I comuni interessati dal provvedimento sono: Castel S. Giovanni, Sarmato, Rottofreno, Calendasco, Piacenza, Caorso, Monticelli d'Ongina, Castelvetro e Villanova sull'Arda
Un cittadino albanese residente nel Piacentino è stato colto in flagrante a Grazzano Visconti dalla polizia provinciale mentre catturava uccelli (fagiani, pernici e starne) utilizzando alcune trappole