PRO PIACENZA-MAPELLO BONATE 1-3 - Surclassato nei fatti dai motivatissimi ed in gran forma giocatori del Mapello, la squadra di mister Franzini ha attaccato per gran parte dell’ incontro dopo i primi venti minuit di “bambola” totale, ma ha impensierito scarsamente Invernizzi pur premendo molto spesso ai limiti dell’ area bergamasca
Vittoria per 1-0 sul Gozzano al termine di una partita assolutamente imprevedibile nel suo svolgimento. Si è trattato di un incontro giocato da una squadra, i rossoneri, in pessima giornata e da un' altra composta prevalentemente da attori e provocatori
Finisce 0-0 il derby tra il Pro Piacenza e Piacenza. Partita senza emozioni ma solo con tanto nervosismo. Il presidente Marco Gatti a fine gara: «Non sono assolutamente contento», soddisfatto invece l'allenatore dei rossoneri Arnaldo Franzini
In collaborazione con il Gs Cadeo Carpaneto ciclismo. Il 10 agosto il via alla campagna abbonamenti. Doppia iniziativa della società biancazzurra, che nel frattempo ha fissato la nuova data di inizio preparazione: lunedì 12 agosto a San Giorgio
Eccezionale operazione della società neopromossa in Prima categoria che si assicura il forte centrocampista bresciano classe 1977. Inoltre, il sodalizio biancazzurro porta a casa anche l’esterno del Soragna Giancarlo Guarini
Colpo del presidente Rossetti e del s Proietti che si assicurano il talento piacentino, ex giovanili della Juventus. Le sue prime parole: "Voglio volare in alto con questo gruppo"
Dopo il centrocampista Davide Russolillo, in biancazzurro arriva un altro ex Fiorenzuola. La punta, classe 1988, è reduce dalla stagione in Prima categoria con il Vigolo
La società del presidente Rossetti, neopromossa in Prima categoria, ha acquistato il giovane centrocampista (classe 1992) proveniente dal Fiorenzuola. Ritorna in biancazzurro il preparatore dei portieri Davide Razza
Si è svolto lo scorso weekend il torneo intersedi dell'Università Cattolica. Il 17 e 18 maggio si sono sfidate a Piacenza per un torneo di calcio (maschile) e uno di volley (femminile), le squadre di giovani atleti delle sedi di Piacenza, Brescia, Milano e Roma dell'Università Cattolica
L'Atletico Pro Piacenza chiude la stagione regolare giocando e perdendo l'ultima partita in programma contro la Lucchese. Non si è trattato di una partita da ricordare e se la stessa fosse finita in parità avrebbe probabilmente rispecchiato più fedelmente i valori mostrati nel complesso
A un certo punto il cancello giallo si apre e i tifosi fanno festa coi giocatori. I magazzinieri distribuiscono lattine di Beck's, bomber Marrazzo resta in mutande, Viali viene portato in trionfo: è serie D! Il campionato è finito. Andate in Piace. La Lupa ha vinto 2-1 contro il Colorno. L'articolo della Batusa
L'iniziativa è dedicata e riservata ai ragazzi nati dal 1 gennaio al 2000 al 31 dicembre 2006 e si svolgerà presso lo stadio Garilli in due tornate: dal 10 al 14 giugno e dal 17 al 21 giugno. I ragazzi verranno seguiti da un personalissimo staff del Piacenza Calcio
La partita in programma domenica 21 aprile alle15:30 tra Rolo e Lupa Piacenza si disputerà a Ponte dell’Olio, provincia di Piacenza, al centro sportivo Cementirossi in via Boggiani.
L' Atletico regola una delle ultime squadre in classifica con un classico 2-0. Gli uomini di Franzini hanno dominato l'incontro e lo hanno controllato come e quanto hanno voluto, avendo di fronte una delle compagini più scarse del girone
L'Atletico Pro nell'acquitrino del Siboni batte in un mezzo derby i bianconeri del Fidenza al termine di una battaglia da teloni saponati estivi che non ha avuto quasi nulla di tecnico, ma moltissimo di agonistico e di atletico
Non riesce l’operazione allungo all’Asd Calcio Carpaneto, capolista del girone B di Seconda categoria battuta di misura nel big match contro il Vernasca (1-0). Sul campo pesantissimo di Vigolo, la squadra di Paganini non è riuscita a spuntarla in un match maschio e molto combattuto
Non guardare la classifica. Il vantaggio di 8 punti sulla Correggese è importante ma arrivati a questo punto della stagione, con undici partite al termine e tante trasferte da sostenere, ogni incontro diventa una finale. Il primo ad esserne convinto è William Viali, allenatore dei biancorossi