Una carrellata di tutti coloro (o quasi) che hanno passato la notte di Capodanno in divisa e al lavoro, quest’anno diverso dal solito: piacentini in casa e forze dell’ordine impegnate nei controlli sul rispetto delle normative anti-Covid
I divieti vigono su tutto il territorio cittadino, dalle 20 di oggi alle 4 di domani, venerdì 1° gennaio 2021. La violazione del provvedimento comporta la sanzione amministrativa di 500 euro
Nemmeno l'emergenza sanitaria riesce a fermare i botti di capodanno. Ecco una lista di regole da seguire per tutelare al meglio la salute dei nostri amici a quattro zampe (domestici e non)
Non solo il centro storico: l’ordinanza su botti e fuochi d'artificio riguarda tutto il territorio comunale. Vietato qualsiasi artificio pirotecnico e anche gli spray urticanti. Ordinanza adottata anche da alcuni sindaci della Provincia
Avete deciso di trascorrere capodanno a casa in compagnia di amici e parenti? Per rendere indimenticabile la serata, la casa deve essere addobbata a regola d’arte. Ecco alcuni consigli
Sarà la società piacentina “Mood” ad allestire, a pochi giorni dal 30 novembre (data di inizio delle iniziative) il tradizionale Natale in piazza Cavalli e l’animazione in centro storico anche per Capodanno e la Befana
Andrea Baldini, titolare di “Bewonder” e collaboratore di Hpi Srl, dopo il bando comunale andato deserto: «Il caso della locandina non c’entra con la nostra rinuncia. Complesso riportare in pochi giorni le casette in piazza, oltre che eventi e artisti di qualità»
Dopo le polemiche per i mercatini del 2018 è già tempo di organizzare il Natale 2019. Tutte le richieste dell’ente ai possibili organizzatori: confermato l'evento per il Capodanno in piazza, che ospiterà anche il "villaggio di Babbo Natale"
Troppe transenne e precauzioni per l'evento di Capodanno in piazza Cavalli? Un lettore scrive: «A mezzanotte la piazza non si è mai riempita completamente, malgrado tanti venissero respinti all’accesso»
In serata si terrà il sesto appuntamento con le manifestazioni collaterali all’apertura straordinaria della Salita al Pordenone, organizzate dalla Banca di Piacenza in occasione delle festività natalizie. Al termine verrà offerta una cioccolata calda nella Sala del Duca
Tenete con voi il vostro amico, non lasciatelo a casa solo né con estranei. Non lasciatelo da solo in giardino. Cercate di isolare il più possibile l'ambiente dai rumori, chiudendo porte, finestre e tapparelle. Se notate che l'animale inizia ad innervosirsi, cercate di distrarlo facendolo giocare
Oltre ai botti, vietati anche la somministrazione, il consumo e la vendita di bevande in contenitori in vetro e metallici, nonché l’utilizzo di spray urticanti. Il vicesindaco Baio: «Confido nella collaborazione e nella sensibilità di tutti, affinché il divertimento resti tale senza causare problemi a chi è più indifeso»
Grazie alla collaborazione del gruppo Bagutti, la scenografia sarà importante con un palco maestoso, comprensivo di un maxischermo sul retro del palco dove verranno proiettate grafiche video oltre al tradizionale countdown; non sono previsti fuochi d’artificio ma fiamme a freddo sotto Palazzo Gotico. A mezzanotte il tradizionale brindisi con spumante e panettone
Presentato in Comune l'evento New's Year Eve 2017: dj set, tributo live agli Abba, brindisi (senza vetro) e deroga per festeggiare oltre i soliti orari
Il capogruppo di Liberi mette a confronto il Capodanno in piazza di Piacenza con quello di Parma: «Iren sponsorizza il concerto di Fedez a Parma, noi siamo figli di un Dio minore?». Il sindaco Barbieri: «Ognuno ha le sue priorità: Piacenza ha recentemente chiesto all’azienda un aiuto per l’asilo Vaiarini»
A sorpresa non è pervenuta nessuna offerta per animare il salotto cittadino nei giorni di Natale (mentre per Piazza Duomo sì). Per il concerto dell'ultimo dell'anno tre proposte
Nei giorni scorsi, la Giunta comunale ha approvato il bando per l’acquisizione di proposte artistico - culturali per animare il centro storico nei weekend di dicembre e per la realizzazione di un evento la sera di Capodanno
Elena Barilli, medico veterinario: «Restate con loro, accendete radio o tv oppure create una stanza silenziosa. Attenzione ai farmaci, niente sedativi o rimedi fai da te. Chiedete sempre al vostro veterinario»
Compiani: «Per la tutela e il benessere degli animali sul territorio comunale è bene evitare di fare esplodere petardi, botti, fuochi d'artificio e oggetti pirotecnici in genere che terrorizzano gli animali»