«Grazie per averci insegnato a non ignorare le richieste di aiuto dei più deboli»
Alla Caritas diocesana di Piacenza l'attestato di civica benemerenza “Piacenza Primogenita d’Italia”
Alla Caritas diocesana di Piacenza l'attestato di civica benemerenza “Piacenza Primogenita d’Italia”
Unanimità della commissione giudicatrice considerato «l’impegno profuso per fronteggiare quotidianamente emergenze che riguardano oggi ogni condizione e fascia di età». Sul tavolo anche la candidatura di Bernardo Carli
Servirà a supportare gli interventi messi in campo da Caritas Italiana e dalla Rete Caritas Internationalis a fianco di Caritas-Spes Ucraina
Il rifugio cerca persone disposte a dare una mano: «Chi volesse può anche offrirsi per affiancare altri volontari nei turni di accoglienza notturna»
Consegnati come ogni anno al centro “Il Samaritano” sessanta chili di prodotti alimentari
Consegnati alla Caritas di Piacenza
Dalle porcellane ai cappotti, il frutto della generosità dei piacentini in vendita nello spazio del Centro Samaritano, dove anche le generazioni s'incontrano: «Un'esperienza che ti dà tantissimo»
La consegna alla Caritas Diocesana di Piacenza Bobbio è avvenuta nella sede di Via Giordani a Piacenza
Caritas è sempre presente sul territorio e tra le persone: cos’è cambiato in questi mesi della pandemia? Lo abbiamo chiesto a Mario Idda, direttore della Caritas diocesana. Sgorbati (Assessore): «Aumentate richieste di vicinanza, le persone hanno bisogno di tornare a socializzare»
Nella sede di “Emporio solidale” la consegna di un assegno della Banca di Piacenza di 3.800 euro al presidente Mario Idda, ha concluso l’iniziativa di raccolta fondi e donazione
Proseguono i lavori in un locale di via San Fiorenzo per aprire, entro la fine di gennaio, l'emporio solidale: si reclutano e formano nuovi volontari. Con il parroco don Giuseppe Illica abbiamo fatto il punto sulle nuove povertà
Siamo usciti da un anno difficile, quello segnato dalla pandemia. Cos’è cambiato in questi mesi e cosa si prospetta per l’emporio solidale e per la Caritas di Piacenza? Ne abbiamo parlato con il direttore Mario Idda
I fondi donati alla Caritas Diocesana saranno indirizzati verso le esigenze segnalate dalle parrocchie della provincia di Piacenza, mentre quelli donati all'Emporio solidale saranno utilizzati per le famiglie bisognose del Comune di Piacenza
L'iniziativa di Comune di Piacenza, Diocesi-Caritas, Fondazione e Credit Agricole: 450mila euro a disposizione. Prestiti fino a 7500 euro per le famiglie e 15mila euro per le imprese
A novembre riapre la mensa di via San Vincenzo
Promosso dalla Caritas di Piacenza, il progetto è rivolto a persone inoccupate o disoccupate, con l’obiettivo di favorirne la reintroduzione nel mondo del lavoro, attraverso un bilancio delle competenze, l’elaborazione di un curriculum e il supporto nella fase di ricerca
Il dibattito in Consiglio sulla fase 2. Trespidi: «Gli asili nido sono i grandi dimenticati della fase 2». Levoni: «Troppi giovani senza mascherina, la Polizia Locale dovrebbe controllare anche di notte». Chiappa: «Un memoriale per ricordare tutte le vittime del Covid-19»
Povertà e disagio sociale richiedono, nelle ultime settimane, uno sforzo di assistenza ancora maggiore. Per rispondere a questa esigenza la Fondazione ha stanziato un contributo straordinario
All’Associazione 150 cestini alimentari al giorno (in sostituzione del servizio mensa ora sospeso), con un pasto caldo per il pranzo e il necessario per la cena (la distribuzione avviene tutti giorni, dalle 12, all centro Il Samaritano di via Giordani), il servizio a domicilio di consegna di borse-viveri e medicinali essenziali indirizzato a famiglie bisognose e a singole persone fragili e vulnerabili
Le risorse raccolte verranno impiegate per garantire una soluzione abitativa adeguata ad una donna che attualmente dispone solo di un posto letto ma non di un alloggio
Le porte della Caritas diocesana sono sempre aperte alla fraternità, ma in occasione del Natale è stato ricreato anche quel clima che solitamente si respira nelle famiglie
I giovani e le donne dell’associazione consegneranno tre cesti di prodotti a chilometro zero
Il progetto della Caritas Diocesana di Piacenza e Bobbio per l’apertura di un carcere alternativo in una casina tra Cadeo e Carpaneto, è stato analizzato dal comitato “Sicurezza e Territorio” e presentato alla cittadinanza