Un investimento da quasi 4 milioni di euro, possibile grazie ai finanziamenti del Pnrr. La struttura sarà pronta nel 2026 e sorgerà in via Alicata, con una superficie di 1.800 metri quadrati
Il servizio consente di iniziare o continuare la terapia prescritta dal medico dell'ospedale o dell'ambulatorio, senza dover ricorrere subito al medico di famiglia
Il sindaco di Caorso interviene sull'ipotetico trasferimento dei servizi nella struttura sanitaria di Corte: «Si spendono milioni su strutture che poi risultano "scatole vuote". Anche noi partecipiamo alla raccolta firme»
Protesta nel comune della Bassa per il possibile trasferimento di alcuni servizi della struttura sanitaria del paese, in quella di Cortemaggiore. L'azienda sanitaria: «Servizi non in pericolo»
Nei bilanci dell'Azienda Usl deficit di 50milioni e aumenti per i costi dell'energia di 10milioni. Si parte dalla Bassa con la rimodulazione dei servizi ma i sindaci non ci stanno: «Inaccettabile»
Interpellanza della Lega per chiedere di riattivare le prestazioni pre pandemia. L'assessore Donini: «Stiamo rimodulando alcune prestazioni, ma nessuno ci ha mai chiesto investimenti». Tagliaferri (Fd'I): «Piacenza di serie B»
Il Comune ha scritto alla Regione per «lamentare la condizione in cui versa» la struttura sanitaria del paese. L'Amministrazione Arfani disponibile a trovare soluzioni per far fronte «alla situazione che è precipitata»
Il punto sulla sanità in Valdarda nell'incontro tra sindaci e dg di Ausl. «Se la Medicina arriva a pieno organico riusciremo ad aprire il presidio». Diminuiti i fondi del Pnrr e problematiche sulle Case della salute, gli Amministratori: «Individuare le priorità»
«La Casa della Salute di Carpaneto versa in condizioni di difficoltà». Lo ha detto il sindaco Andrea Arfani nella riunione del 17 novembre della Conferenza territoriale socio-sanitaria, quando ha votato contro al bilancio preventivo dell’Ausl, ecco le motivazioni
Anche in tempo di pandemia cresce e non si ferma l’attività della Casa della Salute di Borgonovo. Giuseppe Magistrali, direttore Distretto di Ponente: «Assunte tutte le cautele per non fermarci e garantire i servizi»
La presidente della Ctss Lucia Fontana: «Ci confrontiamo con l'associazione diabetici di Piacenza per trovare soluzioni, tenendo conto delle criticità e delle difficoltà che potrebbero subire i pazienti»
Mainardi (Sinistra per Fiorenzuola): «Non bastano servizi ed interventi "spot", servono servizi identificabili dai cittadini. Il pronto soccorso? Depotenziato». Il sindaco Gandolfi: «Blocco B verso la conclusione»
L'ex sindaco Compiani replica a Gandolfi: «Il confronto tra soggetti fortemente impegnati in un settore complesso come quello sanitario non è mai anacronistico. Pensare al Blocco B, già in forte ritardo»
Approvati anche i fondi nel Piacentino per la costruzione delle case della salute di Lugagnano, Bettola, Fiorenzuola d’Arda e Bobbio e per il completamento del nuovo blocco dell’ospedale di Castelsangiovanni
Nei progetti dell’azienda le nuove Case della Salute di Fiorenzuola, Lugagnano, Bobbio e il rifacimento di quella di Bettola. Interventi negli ospedali di Fiorenzuola, Castello e Bobbio. Per il nuovo nosocomio cittadino mancano all’appello 37 milioni di euro. Ecco i finanziamenti e le intenzioni per il futuro
In Commissione a Bologna lo studio sulle Case della salute nel periodo dal 2009 al 2016 evidenzia anche un effetto altrettanto significativo, ma meno rilevante e diffuso, su ospedalizzazione e assistenza domiciliare
A distanza di qualche giorno dalla presentazione dei contenuti da parte del presidente della Regione Stefano Bonaccini e del direttore generale di Ausl Luca Baldino, intervengono con una nota gli attivisti di Articolo Uno – Mdp
Una battaglia ancora da vincere, per stessa ammissione di Regione e Ausl, è quella dei pronto soccorso. Ma anche la distribuzione dei medici di famiglia sul territorio non convince: l’azienda sanitaria non si concentri solo a parlare di progetti per il nuovo ospedale
«In attesa del perfezionamento del percorso che dovrebbe portare alla ristrutturazione dell’ex Municipio su corso Garibaldi», l'Ausl cerca locali provvisori per avviare la Casa della Salute anche a Fiorenzuola
Sabato 1 dicembre l'assessore regionale Venturi incontra l'Ufficio dei presidenza della Ctss per definire i tempi e le modalità di stanziamento di 12milioni di euro destinati agli investimenti straordinari dell'Ausl