Pubblicato nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi Erp e per il cambio di abitazione
Le domande potranno essere presentate a partire da venerdì 1° settembre, sino al 2 novembre prossimo
Le domande potranno essere presentate a partire da venerdì 1° settembre, sino al 2 novembre prossimo
Approvato il bilancio consuntivo di Acer: «Tolleranza zero per atti incivili e incuria, si rischia di perdere la casa»
L'intervento in 16 appartamenti che saranno completamente riqualificati
Primo incontro per studiare soluzioni comuni al miglioramento della qualità dell’abitare nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. Il sindaco: «Il nostro è un paese per giovani. Dobbiamo sostenerli»
Il consigliere dem: «Non si è toccato neanche un edificio utilizzando il Superbonus»
Il presidente di Acer Marco Bergonzi fa il punto in commissione: «Tornerà la “festa del vicino” alla Farnesiana»
Settore dei lavori pubblici e delle forniture di beni e servizi: Acer controllerà le ditte che partecipano ai bandi indetti
Ammesse 316 domande su 491 pervenute: ecco come visionare la graduatoria
Il consigliere di “Piacenza Coraggiosa” prende posizione per «il diritto alla casa». Duecento di questi necessitano di manutenzione
Badiini confermato alla guida del Sindacato Inquilini: «Iniziare a intervenire sulle centinaia di alloggi già oggi a disposizione nel patrimonio di Acer». Bonus affitti non rifinanziato: «Si rischia il disastro»
Sarà possibile presentare le domande entro le 12 del prossimo 31 agosto Info sul sito del Comune. Attivo il supporto nella compilazione delle domande
Le graduatorie con le domande ammesse e respinte. Entro il 28 dicembre le osservazioni
Requisito fondamentale è la residenza o un'occupazione stabile in Emilia-Romagna da almeno tre anni. Tutte le informazioni
Il totale delle domande pervenute è pari a 387, quelle ammesse 174 a fronte di 26 alloggi disponibili
Via libera dalla Giunta alla ripartizione delle risorse per la manutenzione degli alloggi Erp, con interventi tra 5 e 25 mila euro. La vicepresidente Schlein: «In sette mesi recuperati e assegnati 731 alloggi popolari, dalla regione altri 10 milioni»
Comune di Piacenza: domande entro il 3 maggio. E' compresa anche la richiesta di cambio alloggio destinato a coloro che già vivono in una casa popolare
L'appello ai comuni del referente provinciale della Lega, Luigi Merli
Un gesto per permettere alle persone di passare il Natale con maggiore serenità
La consultazione delle graduatorie sarà possibile esclusivamente su appuntamento, contattando il numero 0523 492162, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30
L'amministrazione comunale ha scelto di affidare la gestione della graduatoria ad Acer che si occuperà di raccogliere le varie domande e di aggiornare la graduatoria, con un'incaricata che su appuntamento riceverà anche negli uffici in municipio
Gli alloggi popolari sono abitazioni la cui proprietà appartiene ad enti statali e comunali. Vengono assegnate a persone che hanno un reddito basso e hanno un affitto mensile ridotto, che può variare dai 30 fino a un massimo di 80 euro
Il comitato "Rete" porta all'attenzione i problemi che affliggono gli alloggi popolari a causa della forte ed incessante pioggia degli ultimi giorni e teme un peggioramento delle condizioni in vista dei prossimi rovesci
Approvata la convenzione tra il Comune di Piacenza e Acer, che avrà quindi un compito di supporto per la verifica di determinate violazioni al Regolamento d’uso degli alloggi Erp
«Insensato e fuori luogo il teatrino andato in scena durante l'assemblea per l'approvazione del bilancio Acer da parte di Patrizia Calza»