Farmacia devastata dai ladri nella notte
Ladri in azione intorno alle 2 del 20 febbraio a Castelvetro. Colpo da tremila euro ma i danni al locale sono ingenti: porte e casse prese a mazzate
Ladri in azione intorno alle 2 del 20 febbraio a Castelvetro. Colpo da tremila euro ma i danni al locale sono ingenti: porte e casse prese a mazzate
Cambia il cuore del paese a Castelvetro: più verde, sostenibile e aperto alla socialità grazie al completamento del progetto di rigenerazione urbana sostenuto dalla Regione. Stamattina l'inaugurazione
Rapina nel tardo pomeriggio di venerdì 21 maggio, a Castelvetro. Un ragazzo tra i 20 e i 25 anni, probabilmente straniero, ha sottratto l’incasso dall’edicola di via Martiri Duchi e Molinari. Il titolare ha cercato di reagire alla vista del giovane ma aveva un coltellino in mano ed è rimasto ferito. Indagano i carabinieri
A Castelvetro modifiche alla viabilità dal 15 febbraio a l 5 marzo lungo le Provinciali 10 e 588. Ad Alseno il 12 febbraio programmate attività di rilievo della strada lungo il tratto che dalla via Emilia porta a Castelnuovo Fogliani
A Piacenza e provincia finora sono state somministrate oltre 14.500 dosi, già somministrate nelle Rsa sono oltre 2200
La coppia di Castelvetro era andata all'Ikea a Parma, lasciando le chiavi di casa nel cruscotto: qualcuno che li ha curati le ha rubate annotando l'indirizzo di casa per andare a rubare. Sparite due pistole, munizioni, oro e soldi
Castelvetro, furto al Bennet. Un 29enne del Bangladesh bloccato all’uscita perché scatta l’allarme. Processato, ha ottenuto l’obbligo di firma
L'incidente si è verificato intorno alle 15:30 lungo la provinciale Padana Inferiore all'incrocio con la strada dei Due Ponti a Castelvetro
E' la richiesta di Tommaso Foti, parlamentare di Fratelli d’Italia, in un’interrogazione rivolta al Governo
Imbianchino e con la passione per la moto, Alfredo Giuseppe Allegri, sabato sera doveva raggiungere alcuni amici a Cremona: è morto a pochi metri da casa dopo essere caduto con la due ruote
Al sindaco Luca Quintavalla, che ha incontrato i vertici, è stato confermato che nessuno dei sei lavoratori perderà il posto: «Punto vendita fondamentale soprattutto per le persone anziane»
La Provincia di Piacenza installerà un “occhio elettronico” per monitorare le infrazioni. Nel 2014 venne imposto lo stop al transito dei mezzi con peso superiore alle venti tonnellate
In quel momento fortunatamente nessuno stava transitando nel sottopassaggio che consente di raggiungere il secondo binario. Sul posto i vigili del fuoco che hanno dichiarato l'inagibilità della struttura e i tecnici di Rfi