La candidata all’uninominale del Senato: «E’ fondamentale non lasciare sole queste persone, che hanno già diverse difficoltà legate anche ai costi elevati dei prodotti senza glutine»
Si tratta di un’iniziativa dal titolo “Tutti a tavola, tutti insieme! Le giornate del menù senza glutine”, promossa dall'Associazione Italiana Celiachia. L’assessore Papamarenghi a pranzo alla scuola primaria Due Giugno
La deputata piacentina «Il problema sarebbe sorto in seguito alla chiusura definitiva del registro transitorio che censiva tali gli alimenti e ordinata di recente dal Ministero della Salute»
La mensa della scuola di San Giorgio ha ospitato il 27 maggio l’ultima giornata del menù senza glutine, nell’ambito della settimana nazionale della celiachia
La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
Per i cittadini, meno esami e meno costi. Approvate dalla Giunta regionale per aumentare tempestività e sicurezza diagnostica, sono destinate ai medici di medicina generale, specialisti ambulatoriali e pediatri di libera scelta. In regione quasi 18mila persone con celiachia accertata, curate gratuitamente grazie all’esenzione dal ticket
In occasione del Gola Gola Festival che sbarca a Piacenza dal 7 al 9 giugno, l'associazione Italiana Celiachia Emilia Romagna propone un percorso gluten free a base di street food, show cooking, laboratori per bambini e locali del network Alimentazione Fuori Casa
L’amministrazione comunale e la scuola hanno aderito alla “Settimana della celiachia” che si tiene ormai dal 2015 per sensibilizzare l’opinione pubblica e i medici verso questa patologia che solo a Piacenza interessa circa 1000 persone
Seguire una dieta senza glutine fa dimagrire, fa stare meglio ed è più nutriente. Ma è davvero così? Cinque falsi miti da sfatare sui benefici delle diete gluten free
E' una delle patologie legate all'alimentazione più frequenti degli ultimi 15 anni; ma quali sono gli esami a cui possiamo sottoporci e che ci possono aiutare a scoprire se ne siamo affetti?
La novità introdotta dalla Regione per agevolare mille piacentini assistiti nell’acquisizione dei prodotti senza glutine a carico del Servizio sanitario regionale
Interrogazione di Murelli (Lega): «Insoddisfatta della risposta». Un ricorso al Tar - in attesa della sentenza - intanto sospende un decreto che aveva reso a pagamento alcuni prodotti
La proposta di legge di tre deputate della Lega, fra cui la piacentina Elena Murelli: uniformare in tutta Italia l’acquisto di alimenti senza glutine. «Consentire una qualità di vita migliore a 600mila malati»
Il consigliere regionale riporta l'allarme lanciato dall'associazione sulla mancanza di pubblici esercizi che offrono cibi adatti a chi soffre di questa malattia
Celiachia e diabete, tutte le informazioni al Centro Commerciale Gotico sabato 11 marzo in occasione della Giornata della Salute. Possibili anche controlli gratuiti dei valori glicemici
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una mamma di Caorso, Carla Sforza Visconti, che desidera ringraziare pubblicamente il personale della mensa scolastica per l'attenzione e l'amore nei confronti del figlio che, per problemi di intolleranza al glutine, deve chiaramente alimentarsi secondo una dieta rigida
Grazie alla sede piacentina dell'Associazione Italiana Celiachia sarà possibile ritirare i buoni non più solo all'Ausl competente ma direttamente presso la sede dell'AIC in via Millo 51 a Piacenza