Centri estivi a Carpaneto, il Comune stanzia contributi per le famiglie
Per i figli tra i 3 e i 13 anni
Per i figli tra i 3 e i 13 anni
Altri 170mila euro per il bando conciliazione vita-lavoro, Barbieri: «Un ulteriore impegno a sostegno delle famiglie piacentine»
Le domande possono essere presentate dal 9 giugno al 12 luglio 2022
La Giunta comunale ha deliberato oggi un'integrazione di 78 mila euro da destinare ai Servizi sociali
La richiesta della minoranza: «Stanziare 30mila euro per abbattere i costi della frequentazione ai centri estivi»
Sei milioni di euro a Comuni e Unioni per i bonus rette alle famiglie. Schlein: «Per il quinto anno consecutivo un sostegno concreto per i più giovani nell’accesso alle opportunità estive, educative e di socialità, e per sostenere le famiglie nella conciliazione vita-lavoro»
L’avviso pubblico integrale e il modulo da compilare per partecipare sono disponibili sul sito www.comune.piacenza.it
Le domande dovranno essere presentate entro il termine del 27 agosto 2021 all'ufficio servizi social
Soddisfazione per l'assessore ai Servizi Sociali ed Educativi, Federica Sgorbati
Il Comune di Pontenure mette in campo due tipologie di contributo, a titolo di rimborso spese, riservato alle famiglie residenti sul territorio comunale con figli minori di età compresa tra i 3 e i 13 anni che frequentano Centri Estivi accreditati
Ecco come richiederli e a chi verranno assegnati
Dal 14 giugno al 23 luglio prendono vita sei settimane di divertimento, piscina, sport, uscite e laboratori grazie al Grest per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni
Il Comune aderisce al Progetto Regionale "Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza ai Centri estivi" e ha reso noto le modalità di adesione sia per le famiglie che per i gestori
I centri estivi dovranno inviare tempestivamente all’indirizzo Pec contatinfo@pec.ausl.pc.it un elenco dei propri operatori che intendono aderire alla campagna vaccinale
Confermato il via libera alle attività per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 17 anni. Alla base del Protocollo regionale distanziamento, uso delle mascherine, pulizia e sanificazione delle superfici e degli oggetti
I contributi verranno assegnati in misure proporzionale alle iscrizioni raccolte, nella fascia d'età tra i 4 e i 14 anni, con l'obiettivo di garantire la massima inclusività
L'assessore Sgorbati: «La gioia dei bambini e l’apprezzamento delle famiglie sono la soddisfazione più grande»
Come far trascorrere il tempo libero a ragazzi e bambini durante le vacanze estive? La soluzione ideale sarebbe quella di farli divertire imparando. Ecco allora una guida sui centri estivi
Per due settimane, dal lunedì al venerdì, l'intera area dei Giardini Margherita resterà chiusa dalle 8 alle 17, per essere a completo uso e disposizione di bambini ed operatori
L’Amministrazione Comunale utilizzerà parte delle risorse concesse dal Governo per l’erogazione di contributi economici a chi avrà la necessità di utilizzare i centri estivi per figli di età compresa tra i 9 mesi e i 17 anni nel periodo giugno-settembre
Il bonus può essere richiesto da genitori di bambini di età non superiore ai 12 anni, e può essere fatta domanda anche in caso di adozione e affidamento pre-adottivo
Centri estivi, già da ieri, lunedì 8 giugno, attive anche a Piacenza diverse realtà, in parte convenzionate con il Comune. Il sindaco Barbieri e l'assessore Papamarenghi illustrano la situazione
Il rapporto sarà di un educatore ogni 7 bambini, «costi esplosi», ma il Comune darà una grossa mano per integrare economicamente due bandi. L’assessore Papamarenghi: «Soldi frutto dei risparmi di questi tre mesi su mense e trasporti scolastici». Si pensa anche a un fondo
Confcooperative: «Un’azione importante, che risponde ai bisogni delle famiglie mettendo al centro le esigenze dei figli, piccoli o adolescenti che siano»
La vicepresidente Schlein: “Una notizia che accogliamo con grande soddisfazione, molto attesa da famiglie e istituzioni. Felici che il Governo abbia tenuto in ampia considerazione le nostre proposte, definite grazie a un proficuo lavoro di confronto con le migliori competenze del territorio”