La Chiesa di Santa Maria del Carmine, fondata a Piacenza nel 1334 dai Padri Carmelitani, restituita alla città: da oggi è un laboratorio aperto (gestito da Fondazione Brodolini e Mbs)
Inaugurata l'ex chiesa del Carmine restaurata. L’associazione: «Il "solettone" è un viadotto che non c’entra nulla con la chiesa, un inserimento brutale che si poteva evitare»
Nell’incontro di Palazzo Galli condanna senza attenuanti per il soppalco dell’ex chiesa del Carmine nel mirino di “Italia Nostra”: anomalo, agghiacciante, stupro, sopraelevata stradale, pensilina tale da provocare uno “stramlon”
Vittorio Sgarbi, deputato e noto critico d'arte, ha depositato in Procura un esposto contro il lavoro di restauro che Comune e Regione hanno realizzato nella chiesa tra via Borghetto e piazza Casali
Sfogo del sindaco Barbieri in Consiglio: Anac s’interessa a Piazza Cittadella e ex chiesa del Carmine e così i cantieri vengono rallentati. Foti: «Sono delle “mazzate”». Il primo cittadino: «Progetti ereditati, ma si va avanti lo stesso, non possiamo fermarci ogni volta a discutere»
Da qualche tempo si torna a parlare del Carmine con la lodevole intenzione di recuperare finalmente a nuove funzioni l’antica chiesa e annesso chiostro. Riassumiamone la storia recente
E’ iniziata stamani, lunedì 4 giugno, la prima fase dei lavori per l’allacciamento alla rete del teleriscaldamento del complesso del Carmine in corso di riqualificazione
Un investimento da circa 6 milioni di euro che, in collaborazione con Ice e Assorestauro, nella primavera 2019 dovrebbe restituire l'edificio alla comunità piacentina
Presentati i lavori di ristrutturazione dall'assessore ai lavori pubblici Giorgio Cisini. La chiesa del Carmine sarà visitabile durante la serata dei Venerdì Piacentini del 18 luglio