Anche se quest'anno sarà un Natale più solitario, l'agguato dei chili di troppo con i cibi delle feste è dietro l'angolo: ecco come prevenire il problema
«Promuovere, di concerto con gli istituti scolastici e gli enti locali, modelli di refezione compatibili con lo sviluppo dell’emergenza sanitaria, che possano assicurare la qualità dei pasti, la riduzione degli sprechi alimentari e nessun aumento delle rette per le famiglie»
L'intervento del professor Ettore Capri all'università Cattolica all’incontro che si è svolto in occasione della giornata mondiale contro lo spreco alimentare
Il progetto del Comune di Piacenza sul tema del consumo consapevole e delle filiere locali, premiato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del bando a sostegno di iniziative internazionali incentrate sugli obiettivi Onu di Agenda 2030
Il periodo delle feste è una vera sfida per chi è a dieta o per chi teme di ingrassare: ecco tutti i trucchi per riuscire a godersi pranzi e cenoni in compagnia senza doversene pentire
L’assessore Caselli: «Un’ulteriore leva di crescita e sviluppo per il territorio che rafforza il nostro già ricco tessuto produttivo». Requisiti e condizioni per il riconoscimento a valenza nazionale
Tra gli impegni di lavoro dei genitori e le mille attività extrascolastiche dei figli, riunire tutta la famiglia a tavola è diventato molto difficile: eppure questa consuetudine dovrebbe essere difesa strenuamente, per il bene dei bambini. Quelli che riescono a consumare più pasti con mamma e papà, crescono più sani e con meno problemi comportamentali
A ricevere le derrate alimentari donate dai clienti saranno i volontari della Caritas, dell’Associazione La Ricerca, del Centro Caritas “La Giara” U.P. 7-8, dei Frati Minori di Santa Maria di Campagna, i gruppi giovani e famiglie di alcune parrocchie, volontari di associazioni e movimenti
Siete alla vostra prima donazione e non sapete come comportarvi a tavola nelle ore precedenti e immediatamente successive? Ecco alcune caratteristiche importanti
Sul mercato troviamo pasta proveniente da tutto il mondo, ma sappiamo distinguere quelle di buona qualità? Dalle etichette al tipo di lavorazione, ecco tutte le indicazioni utili per acquistare la pasta perfetta per la tua cucina e il tuo benessere
Utùbar GRASS 2019, la Rassegna enogastronomica piacentina organizzata della Confraternita dei Grass, è in programma dal 1° al 31 ottobre. Oltre venti i locali aderenti che proporranno un menu di ottima qualità a prezzi scontati
Il basilico per svilupparsi ha bisogno di sole e calore, per questo la stagione ideale per la sua crescita è l’estate. Tuttavia, è possibile conservarlo anche d’inverno, senza perdere il suo tipico aroma, basta essere a conoscenza di alcune tecniche. Scopriamole
Il mais, come tutti i cereali, ha una funzione nutrizionale prevalentemente energetica. Ottime per un aperitivo o un antipasto, cucinare le pannocchie di mais in casa è molto semplice e divertente. Ecco diverse e gustose modalità di preparazione
Soprattutto in estate, il desiderio di cibi freschi o crudi e il caldo agevolano le infezioni alimentari causate dai germi. Ecco quali sono gli alimenti a rischio e i consigli per evitare problemi
Parla Mirko Rinaldelli, titolare dell'Agriranch "La Bëtla", che ha mollato tutto per tornare alle origini e ricercare la sua campagna toscana nelle valli piacentine, circondato da natura, animali e buona cucina
Il piccante rende i piatti più frizzanti e gustosi per i cultori del peperoncino. Mangiare piccante fa bene ma senza esagerare: ecco una breve guida per conoscerne benefici ed eventuali rischi