Carpaneto, terminati i lavori ai cimiteri di Ciriano e Travazzano
Le opere erano state affidate a febbraio scorso
Le opere erano state affidate a febbraio scorso
Piacenza Servizi Cimiteriali: «C’era stata la massima disponibilità a intervenire in passato per risolvere il problema»
Lo stop deciso dall’Amministrazione: la società doveva realizzare 846 cellette per conservare le ceneri dei defunti
La decisione della Giunta Tarasconi: un nuovo progetto pubblico-privato per la gestione e riqualificazione
La Piacenza Servizi Cimiteriali desidera replicare in merito alla nota del Comune di Piacenza sulla concessione provvisoria dei cimiteri
Riconsegnate le chiavi dei cimiteri da parte di Piacenza Servizi Cimiteriali al Comune. Individuato un nuovo gestore in attesa della gara
La società interviene dopo la nota del Comune
Il Comune: «Confermata l'infondatezza delle ragioni poste alla base del reclamo della società»
Una sola offerta è stata presentata in Comune per la gestione degli undici cimiteri urbani
La società bolognese che ha in gestione il forno crematorio interviene: «Il Comune di Piacenza ha chiesto la disponibilità a subentrare provvisoriamente nella gestione dei cimiteri per le note vicende con il concessionario attuale al fine di non interrompere un pubblico servizio delicato ed importante»
La società bolognese che gestisce il forno crematorio di Piacenza e scelta dal Comune per sostituire “Piacenza Servizi Cimiteriali” (ordinanza poi annullata dal Tar) al centro di due vicende giudiziarie
Nella variazione di bilancio previsti 245mila euro per porre fine a un problema – la mancanza di spazi – che si trascinava da lungo tempo. Nel cimitero monumentale della Caorsana ne verranno realizzate 630
L’obiettivo è trovare un gestore ultradecennale. Il Comune precisa: «Conviviamo con “Piacenza Servizi Cimiteriali” solo per i servizi pubblici essenziali fino alla gara»
Dopo la decisione del Tar di Parma di sospendere l’aggiudicazione temporanea ad “Altair”, il Comune costretto a tornare sui propri passi
Altra nota del Comune di Piacenza nella querelle con l’ex gestore “Piacenza Servizi Cimiteriali”: «La città necessitava una gestione all’altezza dei suoi bisogni. Per quattro anni abbiamo cercato il dialogo»
Il Tar ha sospeso nella giornata del 24 giugno l'ordinanza con la quale il Comune, in via d'urgenza, conferiva i servizi cimiteriali alla società “Altair srl”, che gestisce il forno crematorio
“Piacenza servizi cimiteriali” dopo il ricorso respinto contro il Comune: «Non abbiamo niente da nascondere e ci piacerebbe dimostrarlo, ma dai rappresentanti del Comune riceviamo da tempo dei rifiuti anche solamente a parlarci»
Il sindaco e l’assessore Mancioppi: «Fondate le nostre contestazioni sull’operato del gestore dei cimiteri, il Tribunale ci dà ragione». Domeneghetti: «La risoluzione del contratto era doverosa, inadempienze gravi»
Prosegue la “guerra” tra l’ente e la “Piacenza Servizi Cimiteriali”. La società presenta ricorso in Tribunale dopo la diffida, mentre il Comune la sostituisce provvisoriamente nella gestione e cura dei cimiteri
Riapertura dei cimiteri, molti piacentini hanno sistemato le tombe dei loro cari: «Fiori secchi e tanta polvere, ma l’importante era tornare a fare un visita. Speriamo che non chiudano di nuovo». Mascherine e distanze di sicurezza: piacentini rispettosi
L'iniziativa voluta dall'amministrazione comunale e che ha visto un gruppo di volontari svolgere lavori di pulizia, rimozione di fiori secchi e innaffiatura delle piante nei cimiteri del territorio locale
Oltre 600mila euro di interventi straordinari sui cimiteri comunali del capoluogo. La Giunta Barbieri approva i progetti di fattibilità
L'intervento interesserà il cimitero urbano di via Caorsana e quelli delle frazioni comunali di Mucinasso, Pittolo, Roncaglia, San Bonico, San Lazzaro e Sant'Antonio
Probabilmente per il forte afflusso di visitatori al cimitero di via Caorsana in città due anziane non ricordavano l'indirizzo della propria abitazione e per questo gli agenti della polizia municipale hanno provveduto a riaccompagnarle a casa. Una terza donna invece è caduta vicino ad alcune lapidi e si è ferita
Che io soffra di una grave forma di tatofilìa è cosa risaputa (ero in cura, ma chi mi seguiva è poi deceduto, e ogni tanto vado a trovarlo); quindi, oggi per necessità fisica, durante la pausa pranzo, sono stato costretto a farmi un giretto rigenerante nel nostro cimitero comunale.