Famiglia di cinghiali invade la strada a San Bonico
Un gruppo di ungulati, un paio di giorni fa, è comparso lungo la strada che collega Mucinasso e San Bonico
Un gruppo di ungulati, un paio di giorni fa, è comparso lungo la strada che collega Mucinasso e San Bonico
I consiglieri provinciali del centrodestra: «La Provincia ha dimostrato in passato di saper gestire il controllo dei cinghiali»
Confagri: «A Piacenza il contenimento generale è possibile grazie al lavoro di squadra dei referenti provinciali, degli Atc e degli Enti Parco»
Il direttore Coldiretti Gallizioli: «Urge il piano nazionale per la gestione dei selvatici»
Il consigliere provinciale Maloberti: «Nell’immaginario di una certa fascia della popolazione c’è l’idea che la fauna selvatica vada protetta perché è a rischio di estinzione, invece sono talmente numerosi che diventano un pericolo anche per la circolazione stradale»
Il giudizio del consigliere regionale di Fratelli d’Italia sull’emendamento a firma Tommaso Foti che consente di intervenire contro questi animali
Il sindaco di Ottone: «Zero carcasse trovate dalle squadre di ricerca, i divieti sono già caduti ovunque tranne che in questi due territori»
Mammi: «Ridurre il numero di cinghiali sul territorio è il primo e concreto modo per prevenire la peste suina e difendere gli allevamenti»
Un incontro in Provincia per fare il punto della situazione e valutare le misure da adottare
Peste suina, il consigliere provinciale Maloberti e 45 sindaci (tranne Ferriere) hanno scritto al commissario straordinario Psa Ferrari per sollecitare l’intervento della Regione
Un’ordinanza che adotta immediatamente misure per controllare la diffusione della peste suina africana nei cinghiali selvatici e proteggere i suini allevati, è stata firmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini
Confagricoltura Piacenza appoggia la richiesta degli Atc locali di estendere il periodo di prelievo in forma collettiva
Il richiamo del consigliere provinciale della Lega, che spinge per una decisa e immediata svolta nelle scelte su questa delicata tematica
Numerose le richieste per i prelievi degli animali, presentate alla Polizia Locale della Provincia di Piacenza. «Rilevanti gli effetti degli interventi sulla riduzione dell’incidentalità stradale»
Confagricoltura Piacenza: «Ai quesiti sulle prescrizioni onerose, risposte poco chiare. Il conto salato, invece è evidente»
Confagricoltura Piacenza: «Chiediamo alle istituzioni di copiare il piano di altri Paesi, invece di continuare a sostenere che la situazione è sotto controllo»
Confagricoltura Piacenza: «Se non si interviene sulla fauna selvatica gli agricoltori non potranno garantire approvvigionamenti»
Confagricoltura Piacenza: «Se la Psa non abbatte la suinicoltura nazionale, ci pensa la burocrazia»
Illeso il conducente, vettura danneggiata. L'animale è morto e sarà sottoposto agli accertamenti per escludere la presenza di peste suina africana. Sul posto i carabinieri di Rivergaro
Stop ad alcuni tipi di caccia al cinghiale tra Parma e Piacenza. Intanto a Ferriere, Marsaglia, Cerignale e Zerba si rintraccia il contagio
La linea attiva da tempo in tutta l’Emilia-Romagna: «Telefonare allo 051 6092124, dopo aver memorizzato la propria posizione geografica e scattare una foto, da poter inviare successivamente»
In autunno potrebbero aumentare le probabilità di incontrare cinghiali durante le passeggiate in montagna, nei boschi ed in campagna. Ecco cosa fare se si incontra un cinghiale.
Casagrande: «Usiamo il termine “riduzione” perché l’obiettivo deve essere questo»
A chiedere misure veloci Coldiretti Piacenza nella videoconferenza sul tema con la Prefettura. «Le norme e i piani di abbattimento che abbiamo in questo momento sono inefficaci»
300 agricoltori sotto la sede della Regione Emilia-Romagna