A chiedere misure veloci Coldiretti Piacenza nella videoconferenza sul tema con la Prefettura. «Le norme e i piani di abbattimento che abbiamo in questo momento sono inefficaci»
I consiglieri della Lega ER hanno depositato un’interrogazione volta a tutela degli agricoltori e delle colture territoriali, ma anche finalizzata a limitare gli incidenti stradali che questi animali provocano con grande frequenza
Più che raddoppiati negli ultimi dieci anni i cinghiali in Italia. E’ quanto stima la Coldiretti in occasione del blitz davanti a Montecitorio a Roma di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro l’invasione dei cinghiali e degli animali selvatici
Anche una delegazione di Coldiretti Piacenza affiancata da amministratori del nostro territorio parteciperà domani, giovedì 7 novembre, a Roma alla manifestazione organizzata per denunciare i danni causati dagli animali selvatici
Il consigliere cita la vicenda di Molino dei Fondi di Caminata: «Svariati ettari di terreni destinati al pascolo sono stati ‘arati’ dagli ungulati, mentre i lupi hanno cancellato un intero gregge»
Emergenza per persone, agricoltura e ambiente. Attuata la delibera 552 del piano faunistico venatorio che prevede non ci siano limiti all’abbattimento degli ungulati nelle zone di pianura e collina in tutta l’Emilia Romagna
Il deputato Tommaso Foti (Fratelli d’Italia), in una interrogazione rivolta al Governo, aveva denunciato la «incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con particolare riferimento ai cinghiali, causa di una lunga serie di incidenti anche molto gravi»
L'assessore regionale Simona Caselli: «Un pretesto e incomprensibili le polemiche sulla mancata adozione del Piano faunistico-venatorio che, peraltro, è in via di approvazione»
Luca Dodici, autista piacentino di Seta, lo ha incontrato in piena notte alla rotonda del Gulliver in viale Sant'Ambrogio: «Era spaesato e impaurito, per fortuna non si è fatto male nessuno»
Squadre specializzate e non armate entreranno nell'area verde all'alba del 16 giugno per individuare i due animali e allontanarli dal territorio urbano: ecco come faranno
Pomeriggio movimentato a La Verza per un cinghiale che si aggirava nei terreni di un vivaio su Strada Bobbiese e che si stava avvicinando alla tangenziale attraverso i campi. E' stato abbattuto per evitare che salisse sulla strada
A farne le spese proprio l'auto del presidente di Anga. Chiesa (Confagricoltura): "In diverse occasioni abbiamo denunciato la scarsa efficacia dei piani di contenimento della fauna selvatica che ormai sempre più frequentemente si spinge anche nelle zone periurbane"
Sono dieci i cinghiali abbattuti nella mattina del 30 novembre a Mucinasso. Alcuni automobilisti avevano chiamato le forze dell'ordine per segnalarne la presenza vicino alla tangenziale