Martedì 4 febbraio alle 10.30 verrà presentato il format, con un ciclo di incontri gratuiti a cadenza mensile per favorire lo sviluppo delle competenze digitali, con attenzione particolare alla fascia over 65
Con una semplice registrazione permetterà ai cittadini di comunicare agli uffici comunali in modo immediato, tempestivo e diretto la necessità di interventi di manutenzione, pulizia o riparazione di guasti
A svolgere queste attività saranno i rilevatori incaricati ufficialmente dal Comune di Piacenza, ben riconoscibili per il loro tesserino con nome e foto fornito da Istat e per il tablet utilizzato a supporto del loro lavoro: il periodo di rilevazione andrà dal 1° ottobre al 13 novembre 2019
Primi in Italia con questa iniziativa: un patto sottoscritto tra gli Ordini che si occupano di Salute, ciascuno nell’ambito delle proprie, specifiche competenze, per tutelare i cittadini, la salute pubblica e gli animali
Sarà disponibile nell’apposita sezione del sito web comunale – www.comune.piacenza.it/pums , in evidenza anche in home page – il questionario aperto a tutti i cittadini nell’ambito del percorso partecipativo che porterà alla stesura del nuovo Piano urbano per la mobilità sostenibile. Si può richiedere e compilare il formato cartaceo anche agli sportelli Quinfo di piazzetta Pescheria
Le Caritas diocesane della Regione Emilia-Romagna pubblicano il nuovo rapporto sulle povertà: “Coraggio, alzati!”. I dati sono stati raccolti dai Centri di Ascolto Diocesani del territorio emiliano-romagnolo
È partita lunedì 5 giugno e proseguirà ogni lunedì e giovedì del mese l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale di Alseno, volta a sensibilizzare le attività fisiche, in particolare il camminare
Marica Toma, vicesindaco: «E' necessaria la collaborazione di tutti per riuscire a conoscere la realtà che ci circonda, per poter agire in modo efficace e migliorare la nostra vita»
Nella mattinata di giovedì 12 marzo saranno presenti specialisti a disposizione dei cittadini in un punto informativo al Polichirurgico per la campagna "Sicura"
"Piacenza è una città che è per tutti e di tutti, bella, viva e per rimanere tale ha bisogno dell'aiuto di ciascuno" questo il motto del bando "Attiviamoci per Piacenza" aperto a tutti i cittadini che vogliono fare qualcosa per la propria città
“Qualcuno si deve prendere la briga di andare a fondo al problema”. Sono le parole di Giovanna Ferrari, presidente dell’Associazione Amici dei Giardini Margherita e Merluzzo, commentando l’aggressione a via Legnano. “Non vorrei che la gente, stanca, insorgesse”
Slitta ancora di qualche mese il passaggio della tv piacentina al digitale terrestre. Secondo il nuovo calendario Parma e Piacenza passeranno al decoder fra settembre e ottobre, insieme a Lombardia e Piemonte orientale. I dettagli
C'è tempo ancora fino a domani, 15 gennaio, per richiedere l'assegnazione degli alloggi popolari al comune di Piacenza. Le graduatorie degli ammessi verranno pubblicate in marzo. Ecco come fare
Pubblicata da Palazzo Mercanti l’anticipazione dell’indice dei prezzi. Nel piacentino, a dicembre, incrementi del +0.2% rispetto al mese precedente. La variazione rispetto a dicembre di un anno fa è di +0.9%. Stabili, tra un mese e l’altro, energia e combustibili
E' stato approvato e pubblicato questa mattina il nuovo orario che disciplina parrucchieri e centri estetici. Cinque i giorni di chiusura obbligata e orario dalle 8 alle 20. Ecco i dettagli e le deroghe
E' stato diffuso dalla Prefettura di Piacenza il calendario relativo alle esercitazioni di tiro in programma a febbraio nel poligono Rio Ribà a farini. Per la popolazione valgono le regole di sempre: sgombero dalle 8 alle 18 e divieto di circolazione sulle strade adiacenti all'area di tiro
Nessuno ha buttato fuori casa una signora novantenne invalida – esordisce il Comune di Piacenza in merito all'escomio indirizzato alla signora Carla Labati, messo in atto stamattina. La casa la occupavano indebitamente terze persone. I dettagli
Aumenta l'indice dei prezzi al consumo a Piacenza: rincari rispetto al mese di ottobre nei servizi, sui trasporti e sull'abbigliamento. Cresce anche il costo per l'energia e l'acqua. Rispetto allo scorso anno, gli aumenti sono del +0.7%
Una giornata di confronto pubblico. E' quanto propone la Cisl per questa mattina a Piacenza. Insostenibile il prelievo fiscale per coloro che le tasse le pagano fino in fondo, spiega il sindacato. E' possibile un fisco più giusto? Convegno alla Cattolica, ore 9.30
Sono state approvate nuove agevolazioni su alcuni servizi destinati ai cittadini. Ecco l'elenco messo a punto ieri dalla Giunta di Palazzo Mercanti. Le modifiche, a partire dal 1 gennaio 2010, riguarderanno giovani, asili nido, sport e cultura