Coinvolti Castelvetro, Caorso e Monticelli. Il progetto, finanziato anche dalla Regione, prevede la creazione di un "centro commerciale naturale virtuale” e di una rete tra operatori economici e amministrazioni
Il commento di Patrizia Barbieri, sindaco e presidente della Provincia: «Un riconoscimento prestigioso e meritato, che premia il lavoro e lo straordinario impegno di questi anni a tutela e promozione delle piccole e medie imprese e del comparto dell'artigianato»
Ad un anno esatto di distanza dalla scomparsa di Franco Zoni, ed ad un anno e mezzo da quella di Ernesto Badovini, Cna Piacenza perde un altro dei suoi storici dirigenti: Bruno Ercoli
I dati dell’osservatorio Cna: «La nostra provincia è 84° in graduatoria (83° lo scorso anno) come carico fiscale su 141 realtà territoriali considerate»
Scelto come tema principale quello della valorizzazione della figura femminile nel mondo imprenditoriale. Da qui la scelta di sposare la meritoria causa del Centro Salute Donna, che da anni opera con grande professionalità e umanità a favore dell’universo femminile
L'incontro, promosso dall’Amministrazione comunale, è stato condotto dal professor Daniele Fornari con la partecipazione di Unione Commercianti, Confesercenti, Cna e di numerosi titolari di attività economiche
Negativo il giudizio di Cna sulla misura contenuta nel Decreto Crescita, che rischia di acuire ulteriormente le differenze tra piccole imprese artigiane e grandi aziende e che va a penalizzare il sistema italiano delle Pmi
L’Italia è il Paese che detiene il non invidiabile primato per i numerosi adempimenti burocratici posti a carico di chi fa impresa e produce beni e servizi: tra questi, anche quelli relativi alla gestione e al trattamento dei rifiuti di aziende e uffici
«Nonostante qualche dato ancora confortante, questo andamento altalenante del mercato del lavoro è un chiaro segnale dell’incertezza che continua a dominare tra gli imprenditori», sottolineano il presidente di CNA Piacenza, Giovanni Rivaroli, e il direttore Enrica Gambazza
Il tutto sarà illustrato nel corso di un convegno tecnico organizzato da CNA Piacenza, in programma alle 17.30 nella Sala didattica di Ecipar. La partecipazione è gratuita
Da una recente indagine emerge che «il nuovo regime fiscale, modificato dall’utilizzo della fattura elettronica entrato in vigore all’inizio dell’anno, sta creando problematiche e disguidi a tutto il sistema produttivo italiano»
Il presidente del Consorzio Trasporti e Servizi Piacenza, Albino Guerci, e il portavoce Ncc della Cna Fita Piacenza, Pietro Rossi, in merito al grave episodio avvenuto a Milano dove 51 bambini sono scampati a una strage dopo che il conducente ha dato fuoco al pullman
Il ricordo di Franco Zoni, titolare di un’officina metalmeccanica specializzata in torneria, nelle parole dei dirigenti Cna Rivaroli, Gambazza, Costantini e Ambroggi
Seicento ore di attività formativa tra lezioni pratiche e teoriche, quindici corsisti da tutta Italia selezionati su oltre ottanta candidature e quattro affermate sceneggiatrici (Gloria Malatesta, Heidrum Schleef, Doriana Leondeff e Valia Santella) in veste di docenti