All’interno del supermercato è presente un totem con delle “gift card” da 2, 5 e 10 euro. Una volta consegnata la card al personale in cassa, verrà scansionato il codice a barre corrispondente all’importo che si vuole donare
Dal 21 novembre all’8 dicembre si potranno acquistare alle casse dei supermercati card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari. Possibile partecipare anche online su Amazon.it, Esselungaacasa.it e Mygiftcard.it
Il sindaco Zangrandi: «Raccolti circa 2 mila euro sul conto per le donazioni: andranno alle famiglie in crisi per la perdita del lavoro o la cassa integrazione se ancora non pagata»
La 22esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha proposto nuovamente un gesto corale di responsabilità. Si è vista la risposta festosa di oltre 5 milioni di persone, accolte da 150mila volontari, con un’età media di 36 anni
In provincia hanno aderito 64 supermercati che verranno presidiati da oltre 700 volontari tra cui 200 persone dell’associazione Nazionale Alpini.L'obiettivo è quello di raccogliere intorno ai 630 quintali di cibo come negli ultimi anni
Alla presentazione della colletta del Banco alimentare è intervenuto Ettore Gotti Tedeschi, economista e intellettuale cattolico che ha fatto anche una breve considerazione sull'attuale situazione in Vaticano: «Se il processo di "pulizia" sarà lo stesso fatto negli ultimi tre anni, ci vorranno altri tremila anni prima che si concluda»
L’edizione 2014 ha visto sul territorio provinciale piacentino il coinvolgimento di 930 volontari in 53 punti vendita ed una raccolta di oltre 62 tonnellate
Leggera inflessione rispetto l'anno passato, tuttavia grande successo per la diciottesima edizione della giornata della colletta alimentare. A Piacenza raccolti 62mila chili di alimenti in 56 esercizi
Selex Gruppo Commerciale, con le sue insegne di supermercati e ipermercati presenti in tutta Italia, in occasione del 50° Anniversario sostiene Croce Rossa Italiana con un'iniziativa in aiuto di chi vive in condizioni di povertà