Promosso dall’assessore regionale Paola Gazzolo, sarà coordinato da Giorgio Alessandrini dell’esecutivo provinciale e da Giulia Piroli, consigliere comunale
Domenica 18 marzo sono stati eletti, mediante votazione pubblica, cinque rappresentanti per costituire il comitato del quartiere, in relazione anche al desiderio espresso dalla pubblica amministrazione di avere dei punti di riferimento chiari con cui rapportarsi
I consiglieri comunali della Lega Nord di Fiorenzuola intervengono in merito alla manifestazione organizzata nel pomeriggio di sabato 25 marzo dal Coordinamento dei comitati degli ospedali
I comitati degli ospedali di Fiorenzuola, Villanova e Castelsangiovanni sono scesi in strada per dire "No!" allo svuotamento della sanità piacentina. Almeno un centinaio di persone hanno preso parte ad una manifestazione organizzata dal coordinamento dei comitati
"Aderiamo perché siamo contrari alla proposta di riordino della rete ospedaliera proposta dalla Direzione Generale dell'A.Usl per diverse ragioni. Non ci convince in alcun modo il metodo adottato"
Il coordinatore Paolo Savinelli: «Il Comitato è aperto a tutti coloro che credono che i contenuti della riforma costituzionale siano oggi irrinunciabili: speriamo di espanderci sempre di più»
Insieme al Comitato per il NO - Fiorenzuola d'Arda hanno incontrato e ascoltato i cittadini. Il presidente Paolo Arlandini e la vicepresidente avv. Nicole Tribi: "Abbiamo avuto un ottimo riscontro da parte della popolazione in molti hanno chiesto informazioni"
"ci impegneremo ad essere il più possibile presenti con banchetti agli eventi e alle sagre della zona per poter parlare con i cittadini, far conoscere le nostre iniziative e cogliere l'occasione per raccogliere fondi"
Il presidente Paolo Arlandini: "Il Comitato nasce dalla comune volontà dei promotori di opporsi ad una riforma voluta e imposta al Parlamento dal governo Renzi e dal PD, per finalità che non hanno nulla a che vedere con le vere esigenze della nostra democrazia"
Gossolengo, prosegue il botta e risposta tra il comitato ambientalista e l'assessore Elisabetta Rapetti: «Sostenere che l'attuale Amministrazione non può essere ritenuta responsabile delle decisioni assunte dalle precedenti sembra fuorviante e maldestro tentativo di scaricare evidenti responsabilità politiche»
Gossolengo, l'assessore Elisabetta Rapetti risponde al comitato ambientalista: «La situazione contestata non dipende da una nostra decisione ma è stata ereditata da una serie di accordi prima del 2010. Faremo il possibile»
I comitati della Valdarda hanno diffuso una nota in risposta alle affermazioni di Buzzi Unicem sulle indagini in corso per il presunto reato di disastro ambientale per l'attività di incenerimento di rifiuti dello stabilimento di Barletta
Il 29 dicembre si è tenuto il quarto sit in di protesta contro Carbonext mentre in Provincia si svolgeva la sesta conferenza dei servizi. Trabucchi del comitato "Basta nocività in Valdarda": «Non vogliamo che questa riunione sia definitiva: siamo pronti, nel caso questo procedimento chiuda, a fare ricorso al tribunale amministrativo»
Trabucchi (comitato "Basta nocività in Valdarda"): «Oggi in Provincia si deciderà se approvare l'istruttoria pubblica, una riunione dove si potrà presentare il progetto di Carbonext e i cittadini potranno fare le loro osservazioni»
Nicoletta Corvi: «Vogliamo portare un contributo concreto alla valorizzazione delle imprese femminili per questo il nostro sarà un lavoro d’insieme. Ci siamo già date scadenze precise per confrontarci su nuove proposte»