Notizie su commemorazioni
Venerdì 21 ottobre la cerimonia commemorativa dell’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra
Messa nella Basilica di San Francesco e commemorazione al Monumento ai Caduti di Piazza Cavalli
Il tributo di Piacenza a Borsellino e agli agenti della scorta
La sindaca Katia Tarasconi ha reso omaggio al giudice Borsellino e ai cinque agenti della scorta che rimasero uccisi accanto a lui trent'anni fa
Anche il Comune di Piacenza alla commemorazione della battaglia di Solferino
Il consigliere Sergio Pecorara ha partecipato, in rappresentanza del Comune di Piacenza, alla cerimonia istituzionale di commemorazione dei Caduti
In memoria di Marija e Metodij: un evento sportivo per ricordare la loro gioia di vivere
Per ricordare i due giovani scomparsi nel 2020, la comunità macedone di Piacenza organizza l'11 e il 12 di giugno una festa con un torneo di calcetto al campo sportivo parrocchiale di San Bartolomeo
Il ricordo delle vittime del genocidio di Prijedor
Organizzato dal Dzemat Ilm Piacenza (Comunità islamica dei Bosniaci) e dalla Mreza Mladih Piacenza (Rete dei giovani bosniaci)
Eccidi di Fidenza e Coduro, anche Piacenza presente alla commemorazione dei Caduti
Ad accompagnare lo stemma della città era presente il consigliere comunale Sergio Pecorara, accanto al sindaco di Fiorenzuola Romeo Gandolfi
Il ricordo di Bettola per i martiri delle foibe
Domenica 13 febbraio Bettola ha commemorato il Giorno del Ricordo con la consueta celebrazione alla scalinata della ex scuola elementare di San Bernardino
Eccidio di Ponte Cantone, anche Piacenza onora la memoria dei Caduti
Nel 77° anniversario dell'eccidio di Ponte Cantone, il consigliere Sergio Pecorara ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei Caduti nel territorio di Calerno
Pendolino, 25 anni fa il disastro ferroviario: Piacenza ricorda le vittime
L'incidente causò la morte di otto persone: i macchinisti Pasquale Sorbo e Lidio e De Sanctis, le hostess di bordo Cinzia Assetta e Lorella Santone, gli agenti della Polfer Francesco Ardito e Gaetano Morgese, Agatina Carbonaro e Carmela Landi tra i passeggeri
Inaugurato a Sarmato l'ultimo murale per ricordare la strage alla stazione di Bologna
Hanno presenziato alla cerimonia con la consigliera Katia Tarasconi, la sindaca Claudia Ferrari, Paolo Lambertini, vice presidente dell'Associazione familiari delle vittime, ed Etta Polico, presidente dell'associazione Serendippo
A vent'anni dalla tragedia aerea di Linate, l'intensità del ricordo nell'omaggio alle vittime
La comunità piacentina si stringe ancora una volta ai familiari delle vittime, rendendo omaggio al ricordo dei concittadini Luca Polastri e Marco Moroni, unitamente a Simone Agosti di Casteveltro
“A Sant'Anna di Stazzema è morta l'umanità”. Anche il Comune di Piacenza alla commemorazione
La cerimonia a ricordo delle 560 vittime nel 77° anniversario dell'eccidio nazifascista
Nel 41° anniversario della strage di Bologna, Piacenza rende omaggio alle vittime e rinnova la vicinanza ai familiari
A portare il Gonfalone di Piacenza, nell'occasione, gli agenti di Polizia Locale Emanuele Crucitti e Calogero Bonaventura
Piacenza ricorda Srebrenica a 26 anni dalla strage
La rete dei giovani Bosniaci di Piacenza: “Mai più”. Aderiscono Diocesi, comunità islamiche e sindacati confederali. Domenica 11 luglio alle 18 appuntamento sul Pubblico Passeggio
Anche il Gonfalone di Piacenza alla cerimonia per i 200 anni della Polizia Locale di Parma
L'assessore alla Sicurezza Luca Zandonella, accompagnato dal comandante vicario della Polizia Locale Massimiliano Campomagnani, dal commissario Giuseppe Addabbo e dall'assistente scelto Ennio Caricati, ha preso parte alla cerimonia
Eccidi di Fidenza e Coduro, anche il Comune di Piacenza commemora i Caduti
Alla cerimonia, tenutasi in forma raccolta nel rispetto di tutte le misure anti Covid, ha presenziato in rappresentanza dell’Amministrazione il consigliere Sergio Pecorara
A Ottone un giardino intitolato ai martiri delle Foibe
L'Amministrazione Comunale ha deciso di dedicare i giardini davanti alla scuola, che saranno ultimati a primavera inoltrata, ai martiri di questa tremenda ricorrenza
Tragedia del Pendolino, Piacenza vicina ai familiari nel ricordo delle vittime
Un omaggio floreale è stato deposto accanto ai piedi della stele che commemora il drammatico incidente
Avis, domenica 15 novembre la commemorazione provinciale dei donatori defunti
La celebrazione di Avis Comunale San Nicolò-Calendasco si terrà alle 10 nella Chiesa Parrocchiale di San Nicolò
A 19 anni dalla tragedia di Linate, il tempo non cancella il ricordo delle vittime. L'omaggio floreale per Luca, Marco e Simone
In loro onore, è stato deposto stamani presso la stele commemorativa ai giardini Vigili del Fuoco, all'Infrangibile, l'omaggio floreale dell'Amministrazione comunale
Tragedia di Rio Boffalora: è pronto il monumento alle mondine
Sarà inaugurato martedì 20 ottobre nei giardini di La Verza
Ricordato il sacrificio di Norma Cossetto alla presenza di tanti cittadini
La manifestazione, promossa in tutta Italia dal Comitato 10 Febbraio ed organizzata a Piacenza dal Comitato "Norma Cossetto", per onorare la memoria della giovane istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi
La scuola dell’infanzia di San Nicolò intitolata alla maestra Maria Grazia Modenesi
L'insegnante scomparsa ad aprile a causa del Coronavirus a soli 55 anni. Il sindaco Veneziani: «Un modo per consacrare una presenza che resterà eterna»
Il Comune di Piacenza alla cerimonia del Campo di Fossoli
La commemorazione dell’eccidio nazista del Campo di Fossoli, un quartiere di Carpi (Modena), dove il 12 luglio del 1944 vennero trucidate 67 persone