Tutti in Posta per spedire i disegni agli ospiti della casa di riposo
L'iniziativa delle maestre e dei bambini della classe terza della Scuola Primaria di Caorso
L'iniziativa delle maestre e dei bambini della classe terza della Scuola Primaria di Caorso
Il sindaco di Caorso interviene sull'ipotetico trasferimento dei servizi nella struttura sanitaria di Corte: «Si spendono milioni su strutture che poi risultano "scatole vuote". Anche noi partecipiamo alla raccolta firme»
La sezione locale dell'associazione ha donato 140 food-bag ai giovani studenti
Festa dello sportivo nei giorni scorsi nel Comune della Bassa. Sindaco e assessore confermano l'uso gratuito delle strutture: «Aiuto alle associazioni e alle famiglie, tutti devono poter fare sport»
Coinvolti Castelvetro, Caorso e Monticelli. Il progetto, finanziato anche dalla Regione, prevede la creazione di un "centro commerciale naturale virtuale” e di una rete tra operatori economici e amministrazioni
Il Comune di Caorso ha candidato tre progetti per oltre due milioni di euro. La nuova mensa e la nuova palestra saranno a servizio delle scuole elementari. Il sindaco Battaglia: «Utenza elevata, servizi da migliorare»
E' stato costruito con una compensazione da parte di Sogin. «È in corso la pratica di collaudo e poi potrà essere utilizzato dalle associazioni sportive», spiega il sindaco Roberta Battaglia. Rimarrà attiva anche la palestra adiacente alla scuola media
A Caorso i bambini potranno tornare nella scuola materna dal 13 settembre dopo i lavori nella struttura durati due mesi e costati oltre un milione e mezzo di euro. Il cantiere ha interessato anche il nido, già riaperto dall'1 settembre. Soddisfazione del sindaco Roberta Battaglia
Roberta Battaglia (sindaco): «Sono importanti per i piccoli paesi che altrimenti morirebbero e per gli stessi ambulanti, una categoria che rischia di estinguersi per la crisi»
E' iniziato nella notte del 29 gennaio il primo trasferimento dalla centrale nucleare piacentina - che da anni è sotto smantellamento da parte di Sogin - dei rifiuti radioattivi prodotti in passato: si tratta di materiale che verrà trattato e poi tornerà nella Bassa piacentina in attesa che venga individuato il deposito nazionale definitivo
Con 1412 voti ha prevalso su Giampiero Cremonesi (791 preferenze, in lista aveva vedeva anche il nome dell’ex vicesindaco Fabio Callori) e Antonella Codazzi del centrosinistra (430)
Imprenditore agricolo di 55 anni è a capo di una lista civica. Tra i candidati alla carica di consigliere comunale anche Fabio Callori
63 anni e insegnante di materie umanistiche in un istituto di Cremona, ha alle spalle esperienze in politica di oltre un ventennio
E' costata cinque milioni di euro finanziati per il settanta per cento dal Comune e la restante parte dalla Caorso Sport srl, gestore dell’impianto. Battaglia: «Un servizio in più per il territorio, apertura il 10 maggio»
Il partito aveva candidato Silvia Bellazzini
Interviene il sindaco Roberta Battaglia annunciando che «è caduta l’accusa di associazione a delinquere per la maggior parte dei nomadi che vivevano a Caorso» arrestati dai carabinieri lo scorso 15 marzo. Il sottosegretario Guidesi: «Amareggiato»
Sopralluogo del sindaco Battaglia con la polizia locale: nessuna attività anomala riscontrata. «Sappiamo che a Mortizza ci sono notevoli attività con il biosolfato e che esiste un impianto biogas. Tavolo con Barbieri e Mancioppi per cercare di contenere tale fastidioso problema che si riversa anche sulla salute»
Gli «apprezzamenti dell’operato dell’Amministrazione» hanno portato Battaglia a decidere definitivamente sulla candidatura. «Tanti lavori e progetti ancora aperti, ora raccogliamo le nuove idee»
Il vicesindaco Fabio Callori: «Vogliamo dare voce alle esigenze dei cittadini; già diverse persone hanno mostrato interesse a tale linea politica»
«Una Caorso più Sicura, più Libera da criminalità e droga, che mantenga intatta le sue radici Cristiane e le sue tradizioni sono gli obiettivi della campagna elettorale di “Forza Nuova”»
Polizia Locale e polizia Provinciale hanno multato una decina di autisti dopo essere stati individuati a transitare in via Papa Giovanni XXIII e lungo la Provinciale 53 a Muradolo di Caorso nonostante il divieto
Il Prefetto ha ricevuto le rappresentanze sindacali dei lavoratori Cgil, Cisl, Uil e le Rsu della Sogin di Caorso con la quale è in atto una vertenza
Prefettura, uomini del 118 e dei vigili del fuoco, Regione e Amministratori comunali hanno preso parte alla maxi simulazione che si è svolta il 24 ottobre nell'area della centrale di Caorso
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Fabio Callori (vvicesindaco del Comune di Caorso e membro del Consiglio Nazionale ANCI) a seguito della partecipazione all’incontro a Roma “Safety e Security nelle manifestazioni pubbliche"