Lo dice il sindaco del Comune della Bassa Luigi Merli, con riferimento alle affermazioni rilasciate dalla maggioranza dell'Amministrazione comunale di Piacenza in merito all'addizionale Irpef del Comune di Cortemaggiore
Intervento da 100mila della Regione per ridurre così il rischio di esondazione. Obiettivo, mettere in sicurezza centri abitati e infrastrutture del territorio compreso tra i torrenti Riglio e Chiavenna
Il Comitato Barabasca-Careco, Italia Nostra e Legambiente hanno depositato le osservazioni relative al progetto per la realizzazione di tre nuovi magazzini logistici: «Fare le cose per bene, non in maniera approssimativa e superficiale»
Due diverse determine pubblicate sull'Albo pretorio del Comune per rivedere la composizione della Giunta a poche ore dal Consiglio comunale. Fuori Mirtini del Centro civico Magiostrino, dentro l'assessore esterno Simona Bozzani. Colombi (La Corte che cambia): «L'ex sindaco Monici è il manovratore di Merli»
Al via sabato 20 ottobre la stagione teatrale del "Duse" di Cortemaggiore. Quattordici spettacoli accompagneranno il pubblico fino al cinque maggio. Si va dal cinema per bambini alla commedia dialettale
Al termine della Messa nella piazza di Carpaneto che accolto la 67esima edizione, è avvenuto il rituale passaggio della stecca tra il gruppo locale e quello magiostrino
Richiedenti asilo filmati mentre ballano e fanno festa insieme alle operatrici del centro che li ospita invece di svolgere lavori socialmente utili. Il sindaco di Cortemaggiore Gabriele Girometta: «Se hanno tempo per divertirsi, lo hanno anche per mantenere l'impegno preso, ossia la sottoscrizione a marzo di un patto di volontariato con il Comune»
Il progetto in collaborazione tra il Conservatorio Nicolini di Piacenza e il Comune di Cortemaggiore era inserito all'interno degli eventi del cartellone nazionale delle Celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Arturo Toscanini
Agli agenti che oggi operano negli uffici di via Rubini a Cortemaggiore, l’Amministrazione comunale di Cortemaggiore ha dato in uso i locali destinati a sede dell’ufficio Igiene Pubblica, da tempo inutilizzati
Saranno finanziate dal Comune di Cortemaggiore anche grazie all’avanzo di Amministrazione, e avranno un costo complessivo di circa un milione e ottocento mila euro
Al Comune nel 2016 sono stati assegnati 5mila e settecentosettanta euro rispetto agli 111mila e seicentocinquanta euro del 2015. Rancan (Ln): “Somme irrisorie rispetto al passato”. Costi: “La Regione si è subito attivata”