Si tratta di un percorso formativo e di solidarietà mirato a mettere in contatto persone anziane che possano porre la propria esperienza di vita come prezioso supporto a famiglie in condizione di fragilità o bambini che non hanno sostegno parentale
Ideata e realizzata dall’associazione teatrale culturale “La maschera di cristallo” e presentata dal giornalista Lodovico Lalatta, la rappresentazione teatrale si è incentrata sulla vicenda degli Internati Militari Italiani (IMI) in Germania, nello scorcio della Seconda Guerra Mondiale
Sottoscritta la convenzione per la promozione e l’attuazione di interventi a tutela dei minori esposti a situazioni di disagio, conseguenti a maltrattamenti e abusi. Domani Palazzo Farnese colorato di blu per celebrare la Giornata mondiale dell’infanzia
Rivolto a tutti i cittadini per favorire la partecipazione, la condivisione di informazioni e suggerimenti, nonché la raccolta di idee in merito al processo di innovazione dei servizi e all’uso della tecnologia per migliorare la qualità di vita sul territorio
L’Emporio apre le porte alla Commissione comunale. Sottolineate la bontà delle iniziative e l'importanza della struttura, sempre bisognosa di persone che vogliono dare una mano e volontari
E’ on line, sul sito www.comune.piacenza.it, il bando – corredato di modulo per presentare domanda – rivolto ai laureati in Giurisprudenza interessati allo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura comunale
Le 12 posizioni aperte presso il Comune di Piacenza riguardano aree diverse, ma l’impegno richiesto è il medesimo per tutte: 1145 ore complessive nell’arco di 12 mesi, con un rimborso mensile di 439,50 euro
Mettere in rete e quindi in sinergia, ricerca ed innovazione tra enti, Università, imprese pubbliche che operano sul territorio: questo l’obiettivo del protocollo d’intesa promosso dal Comune di Piacenza e siglato con dieci firmatari
Da lunedì 16 a venerdì 20 settembre, dalle 9 alle 13, una postazione informativa del Comune di Piacenza sarà a disposizione dei cittadini per fornire dettagli e spiegazioni in merito alle credenziali Spid, che consentono l’accesso ai servizi telematici della Pubblica Amministrazione
La modalità del bando per contributi consente di creare un circuito di proposte di alto livello qualitativo, in cui i giovani portano proprie idee e linguaggi, sviluppano competenze, creano socialità e coinvolgono altri giovani come utenti e fruitori
Mercoledì 11 settembre, alle 10, ail Centro per le Famiglie di via Marinai d'Italia 41, verrà organizzato un momento conviviale per la presentazione delle iniziative di settembre e ottobre
La borsa sarà disponibile a partire da venerdì 6 settembre, in occasione del Mercato Europeo; sarà comunque possibile acquistarla anche in numerosi altri eventi in provincia che saranno consultabili sulla pagina ufficiale della bag
Venerdì 30 agosto dalle 10.30 alle 12.30, alla Casa delle Associazioni in via Musso, la prima sessione del corso rivolto al personale dei nidi d’infanzia, organizzato dai Servizi educativi e formativi del Comune di Piacenza
Fino alle 18 di giovedì 31 ottobre, i genitori degli studenti residenti nel Comune di Piacenza, iscritti e frequentanti le scuole secondarie di 1° e di 2° grado statali o private paritarie, potranno presentare domanda di contributo per l'acquisto dei libri di testo
Garantito il Servizio di Polizia Locale e, nella giornata di Ferragosto, saranno aperti i Musei Civici di Palazzo Farnese e lo sportello Iat per l’accoglienza turistica
Riaperti i termini per partecipare al progetto che mette a disposizione degli studenti universitari, a costo calmierato, gli alloggi Acer di via Neve e via Confalonieri, in cambio dell’adesione a un servizio di attività sociale di almeno 3 ore settimanali
Installate tre nuove telecamere al quartiere Capitolo. Una richiesta inoltrata dal comitato "Amici del Capitolo" e raccolta dal comune di Piacenza in collaborazione con Iren
Tra le varie iniziative spot radiofonici, una campagna social, la presenza ai caselli delle autostrade e nelle aree di servizio per consigliare gli automobilisti in viaggio. Quest’anno le attività ruotano attorno al tema della cura come modalità per promuovere la sicurezza
Per sei mesi due agenti del corpo di Polizia Locale di Piacenza sperimenteranno l’utilizzo di due pistole con impulsi elettrici nelle situazioni più a rischio. Ecco cosa prevede il regolamento per l'impiego dei taser
La prova si svolge a Bologna, ma la richiesta di ammissione deve essere inoltrata al Comune di residenza e dovrà pervenire, per i cittadini interessati (purchè maggiorenni) entro e non oltre il 15 settembre
Presentati i nuovi servizi online per i cittadini, da Spid ai certificati anagrafici. Sono state inserite 7 nuove tipologie di certificati, che si possono consultare e scaricare comodamente dal proprio pc
Il servizio di trasporto ha l’obiettivo di agevolare l’accesso alle strutture e la mobilità per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia o la primaria in zone di periferia urbana o, se residenti nelle frazioni, in città
Il progetto intende proseguire ed ampliare un’esperienza avviata nel 2003, che inizialmente ha coinvolto il Comune di Piacenza, il Polo cittadino del Politecnico di Milano e Acer