Torna a farsi sentire in Consiglio provinciale la voce dei sindaci (Quintavalla e Albertini) per chiedere deroghe agli spostamenti: «Tanti negozi nella Bassa hanno già chiuso i battenti»
La stima della Provincia di Piacenza. Il direttore Silva: «Andato in fumo il 10% del nostro valore aggiunto, con gli investimenti dei comuni contiamo di recuperare questa parte». Ecco l'elenco degli interventi comune per comune
Arrivato ai comuni piacentini il fondo da 17,6 milioni per l'emergenza sanitaria secondo l'articolo 112 del Decreto Rilancio. Fondi che si aggiungono al riparto dei 3,5 miliardi per il contributo al funzionamento dei comuni e province italiane
Un obiettivo concreto quello che si pone il consigliere regionale Fabio Callori, candidato con Fratelli d’Italia, che nel pomeriggio di venerdì 10 gennaio ha tenuto un incontro pubblico
Aumenta l'indennità dei sindaci dei comuni fino a 3 mila abitanti, arrivando all’85% di quella spettante ai primi cittadini dei comuni con popolazione fino a 5mila abitanti: la cifra crescerebbe quindi fino a circa 1.400 euro
Prefetto di Piacenza, Maurizio Falco, ha ufficialmente notificato al sindaco del Comune di Alta Val Tidone, Franco Albertini, il decreto del Presidente della Repubblica con il quale è stato riconosciuto lo stemma e il gonfalone del nuovo comune di questa Provincia nato il 1° gennaio 2018
Regione e Anci Emilia-Romagna: «Chiediamo al Governo di adeguare il fondo per la fusione dei Comuni per non compromettere il processo in atto, si disincentivano nuovi accorpamenti»
Domenica 26 maggio si vota per eleggere le Amministrazioni e i Consigli di trenta comuni del Piacentino. Sessantaquattro le liste e i candidati sindaco. Ecco tutti i nomi
Con il decreto del 12 gennaio del ministero dell’Interno, il Governo ha stanziato in tutta Italia quasi 395 milioni di euro. «Il Governo ha liberato i fondi, mantenendo le promesse e non lasciando indietro nessuno. Sarà anche un'occasione di rilancio economico»
Tarasconi e Molinari: «Le nostre congratulazioni, in particolare, vanno agli amministratori dei Comuni che hanno collaborato proficuamente tra loro, attraverso la buona volontà e la capacità di fare rete, cosa che molto spesso si fa fatica a mettere in atto»
Lo strumento nasce con l’obiettivo di fornire un sistema di facile ed immediata consultazione per gli operatori del settore, quali i tecnici comunali ed i liberi professionisti, utile nella predisposizione della tavola e della scheda dei vincoli, elaborati costitutivi del Piano Urbanistico Generale
Il gruppo del Carroccio ha presentato una risoluzione, a prima firma Matteo Rancan, che impegna la giunta regionale a «sospendere i progetti di fusione per incorporazione fra municipi se l'esito dei referendum consultivi non esprimono il medesimo parere»
La gara, organizzata dalla celebre pagina umoristica Piacenza memes, ha visto il gioiello dell’alta Val Trebbia vincere la finale con Ottone: medaglia di bronzo per Ferriere, che si piazza al terzo posto del podio
Il ministro dell'Interno Marco Minniti ha incontrato i sindaci insieme al prefetto. «Con i primi cittadini una grande alleanza strategica per garantire la sicurezza dei cittadini. Importante il ruolo della polizia locale»
L'aula dell'assemblea regionale ha votato il 4 maggio a maggioranza il non passaggio all'esame degli articoli del progetto di legge per istituire un comune unico tramite fusione dei preesistenti
Cna Piacenza: «La lotta all'abusivismo è una piaga che ha danneggiato non solo artigiani e imprenditori ma anche tantissimi ignari cittadini con conseguenti ricadute negative sugli Enti Locali»
L'assessore alle Politiche Scolastiche ed educative Giulia Piroli: «Il Comune ha deciso di avviare una serie di incontri su temi specifici, ultimo dei quali per quest'anno è quello odierno sulla disfagia»
Nella mattinata del 14 gennaio si è tenuta la presentazione dei nuovi pacchetti turistici per la valorizzazione dei territori affacciati sul grande fiume e del progetto "Pedalando un Po"
L'accordo tra l'Unione Valnure e Valchero e gli agricoltori per la rimozione del legname fluitato dal greto del Nure è la prima esperienza formalizzata di collaborazione tra il mondo agricolo e le istituzioni piacentine in materia di gestione dei corsi d'acqua
La Confedilizia di Piacenza esprime piena ed incondizionata adesione alla proposta del consigliere regionale Tommaso Foti di passare alle Province ed alle Unioni dei Comuni le funzioni in atto svolte dai consorzi di bonifica a costi assurdi
E' stato presentato il documento per i confronti sui bilanci di previsione 2015 degli enti locali: i sindacati chiedono che ci sia una sinergia con i vari comuni