Notizie su comunisti
Foibe, l'eccidio dimenticato. Baio: «La Giornata del Ricordo non è né di destra né di sinistra»
Cerimonia in onore dei 15mila italiani massacrati dai partigiani comunisti del maresciallo Tito nell'ex Jugoslavia tra il '43 e il '45
Il Partito Comunista italiano: «Al ballottaggio sono arrivati due candidati di destra»
«Il Pci non darà il suo contributo elettorale a questi due candidati di destra, ricchi di slogan e di foto sorridenti, ma completamente slegati dalla città e dei suoi abitanti. Il problema della sicurezza è più mediatico che reale»
A Piacenza si costituiscono le prime sezioni del Partito Comunista italiano
Dopo l’assemblea costituente nazionale di Bologna dello scorso giugno, e dopo quella provinciale dello scorso settembre, anche nella provincia Piacenza inizia a radicarsi il Partito Comunista Italiano e nascono le prime due sezioni della provincia
Il Partito Comunista: «Si vuole screditare uno dei pochi sindacati veri»
La sezione di Piacenza del Pci interviene sull’arresto di Aldo Milani (Si Cobas)
Anche a Piacenza si sta ridando vita al Partito Comunista d’Italia
Domenico Siciliano: «Facciamo riferimento al marxismo, al leninismo, all'esperienza del Partito Comunista Italiano, in particolar modo al pensiero di Gramsci e di Togliatti, alle esperienze del movimento operaio e comunista italiano ed internazionale, ai valori della Resistenza e dell'antifascismo»
Rabuffi rassegna le dimissioni: «Il sindaco dovrebbe ascoltare meno gli altri»
L’assessore all’ambiente ha consegnato la lettera questa mattina. «Ho stima e affetto per Dosi, ma la coerenza è importante: laddove si scrive qualcosa in un programma, bisogna rispettarlo». Le delusioni? «Su pendolari e lavoro non siamo riusciti a migliorare le cose»
«Stiamo ricostruendo il Partito Comunista Italiano»
Intervento del segretario provinciale del Pdci Domenico Siciliano: «Un passo per rafforzare una prospettiva comunista in Italia»
Rifondazione: «È una sconfitta, con Reggi erano “botte” ma almeno si ottenevano risultati»
Comunisti Italiani e Rifondazione raccontano alla base la scelta di uscire dalla giunta Dosi. Il retroscena raccontato da Montanari: «Nell'ultimo incontro il sindaco ci sembrava umanamente colpito, poi il segretario del Pd l'ha subito sconfessato. Questi anni sono stati una sconfitta»
Salta la mediazione tra Pd e Sinistra, Rabuffi: «Mi dimetto»
Nel pomeriggio del 27 novembre l'incontro tra le forze di "Sinistra per Piacenza", rappresentate da Roberto Montanari (Prc) e Domenico Siciliano (Pdci) e il segretario Pd Gian Luigi Molinari sancisce il definitivo strappo. L'assessore Rabuffi pronto a lasciare l'incarico
Federazione della sinistra: «Quattro proposte per i lavoratori colpiti da crisi»
Sabato, alla Farnesiana, sarà possibile firmare per un pacchetto di proposte della Federazione di sinistra contro la crisi: blocco dei licenziamenti, ammortizzatori sociali estesi, no alla delocalizzazione produttiva e reddito sociale. In programma anche l'iniziativa "Arancia metalmeccanica": arance per i lavoratori Eutelia
Coop Infrangibile e Prc, lo sdegno: «Subito una manifestazione antifascista»
Assemblea spontanea, questa sera, alla coop Infrangibile, dopo l'aggressione da parte di un ragazzo vicino alla destra radicale a due avventori della cooperativa. Montanari (Prc): «Episodio gravissimo, ci difenderemo dalla violenza fascista». Sabato grande manifestazione di protesta. Legacoop potrebbe costituirsi parte civile al processo contro Manuel Foletti
«Si è evitato lo stato di privilegio: sì alle elezioni anticipate»
Rifondazione e Comunisti italiani in piazza Cavalli per manifestare contro il lodo Alfano. Montanari (Prc): «Berlusconi si dimetta per rispetto dei cittadini». Forelli (Pdci): «C'era il rischio di uno stato di privilegio. La Corte costituzionale ha riportato lo stato di diritto»
Ferrero presenta la Federazione di sinistra: «Far tornare il conflitto sociale»
A Castell'Arquato la festa "Essere comunisti" ha visto schierati ieri sera i big della nuova Federazione di sinistra (Prc, Pdci, Socialismo 2000). Parlato, penna de “il manifesto”: «Più che ripartire, servirebbe un nuovo inizio». Ferrero (Prc): «Un milione di persone sta perdendo il lavoro, e ci si preoccupa delle donne di Berlusconi»