La nomina è avvenuta per acclamazione in occasione in occasione del consiglio direttivo dell’Associazione. I vertici rimarranno in carica per i prossimi quattro anni
Con il Green Deal, Bruxelles punta a raggiungere una quota di almeno il 30% delle aree rurali e marine europee protette, e a trasformare il 10% delle superfici agricole in aree ad alta biodiversità
Si chiama “Rete2: potenziamo la rete” un progetto tutto piacentino che vede scendere in campo un’azienda agricola (Campo Lunare), due cooperative sociali (Des Tacum e Cotepi ) e una onlus (La Ricerca) allo scopo di far conoscere e gustare frutta, verdura e prodotti secondo criteri biosostenibili da persone con fragilità psichiche o fisiche
«Servono misure urgenti per le aziende agricole e agrituristiche. Chiediamo alla Regione una autorizzazione ad hoc che consenta alle strutture di fare le consegne a domicilio»
Filippo Gasparini, presidente di Confagricoltura: «Ci riprovo contro tutto e contro tutti, sono sconsolato e convinto che sia inutile perché ho già percorso più volte tutte le strade istituzionali. Si spera in un piano di gestione nazionale e nei piani di controllo locali»
La novità: 6000 posti riservati alle istanze presentate dalle organizzazioni professionali in nome e per conto dei datori di lavoro. Gli uffici del patronato Enapa sono a disposizione
L’area è di proprietà dell’Opera Pia Alberoni. Gasparini (Confagricoltura): «Non c’è alcuna svolta verde nel compromettere definitivamente l’uso agricolo dei terreni»
Gasparini chiude il primo mandato: «Quest’epoca è un mare in tempesta, ma l’associazione è solida e ancorata ai suoi valori». Election day l’11 novembre