Gli assegni, da 2500 euro ciascuno, sono stati consegnati dal presidente di Confapindustria, Giacomo Ponginibbi, nelle mani di Don Maurizio Noberini e di Don Federico Tagliaferri
Ad eleggerlo, nel corso dell’Assemblea generale svoltasi nel Salone Monumentale di Palazzo Gotico, è stato il nuovo consiglio direttivo dell’associazione
Il presidente Camisa scrive a Bonaccini: «Nell’emergenza coronavirus la salute è prioritaria, ma si programmi la ripartenza delle aziende. Sistema economico a rischio collasso»
Una nuova donazione agli ospedali di Piacenza e Castel San Giovanni, oltre che all'Hospice Casa di Iris, con la collaborazione del Gruppo Apid delle Donne Imprenditrici e Gruppo Giovani Imprenditori. Nelle scorse settimane erano stati consegnati cinque monitor per la terapia intensiva ed acquistati ventilatori polmonari e le attrezzature per sei posti letto
L’acquisto dei macchinari è stato fatto con il resto dei fondi raccolti da un gruppo di imprenditori dell’associazione: nei giorni scorsi consegnati ventilatori polmonari e attrezzature per sei posti letto
La formazione, che ha coinvolto importanti aziende del settore agroalimentare, è stata realizzata da esperti delle società Gen USA LLC, società che supporta le aziende italiane nella loro presenza stabile e continuativa per vendere, produrre ed esportare negli Stati Uniti e Studiozetapi
L’evento più importante del settore per l’industria della plastica e della gomma, con oltre 3mila espositori in tutto il mondo. Tra questi anche Nordmeccanica, eccellenza piacentina nella produzione di macchine accoppiatrici per l’imballaggio industriale, con il 65% di market share nel settore
Il nuovo presidente di Unionmeccanica Piacenza è l'imprenditore Giuseppe Ballotta, 41 anni, titolare di Tecnocarp S.r.l. di Ponte dell’Olio, azienda che opera dal 1973
Nella sede dell’associazione il commercialista Fornari e il bancario Adami a confronto sull’accesso al credito. Il direttore di Confapi Industria Paparo: «Un’occasione importante di approfondimento»
Uno sportello lavoro, anzi un vero e proprio punto di ascolto per comprendere bisogni, esigenze, inclinazioni e competenze di chi cerca un’occupazione ed indirizzarlo nel migliore dei modi verso agenzie o aziende
“Gli scenari futuri, l’innovazione industriale e l’importanza della cultura tecnica” è il titolo dell’incontro che è organizzato in collaborazione con l’Isii Marconi e l’Istituto Romagnosi
Presentata la nuova squadra del presidente Cristian Camisa: Anna Paola Cavanna, Alfredo Cerciello, Elisabetta Curti e Dario Squeri. A loro sono state assegnate le deleghe rispettivamente per sicurezza e ambiente, internazionalizzazione, relazioni con il territorio, media e grande industria