Notizie su Confcooperative
Bariola si dimette da consigliere: è il nuovo direttore di Confcooperative
Il consigliere comunale della civica Tarasconi scelto per succedere a Nicoletta Corvi. In Consiglio comunale entra Luca Ferrari
Grande successo per i laboratori restauro creativo e ciclomeccanica, ora si cercano nuovi spazi
Grande successo per le iniziative nate all'interno del progetto "C'ero due volte" nato con lo scopo di recuperare e riusare beni secondo l’approccio dell’economia circolare
Terrepadane, il Tar sospende la diffida del Ministero
Il Tribunale amministrativo di Parma “dà ragione” al Consorzio, Crotti: «Il Mise non riconosce il lodo arbitrale, costretti a rivolgerci alla magistratura»
LaPizza+1, dal 1 gennaio a tutti i lavoratori verrà applicato il contratto dell’industria alimentare
Raggiunto nella notte l’accordo tra le parti, dopo una complessa trattativa tra l’azienda, la cooperativa Nt Service e il sindacato Cgil
FedAgriPesca, quattro piacentini nel consiglio regionale dell’Emilia-Romagna
L’agroalimentare di Confcooperative Piacenza traguarda il futuro
“Le faremo sapere”: gli imprenditori under 35 di Confcooperative incontrano i giovani
Il lavoro visto dalla parte di chi lo cerca: esperienze a confronto il 26 maggio a Piacenza
Un'edicola degli "abbracci sociali" per dare lavoro a ragazzi autistici
La cooperativa L’Ippogrifo, l’associazione La Matita Parlante e il Dipartimento di Salute Mentale dell’Ausl, in rete per offrire tirocini, a ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico, nel chiosco edicola di via Genova chiuso da tempo
Confcooperative rinnova le cariche delle federazioni in vista degli appuntamenti regionali e nazionali
FedagriPesca, Federsolidarietà e Lavoro e Servizi: i presidenti sono Francesco Rastelli, Piero Solenghi e Samuele Bortolotto
Scoprire la bellezza con yoga, arte e natura: 6 attività gratuite per i bimbi da 1 a 6 anni
Presentato il programma culturale organizzato dalla rete dei nidi cooperativi per le famiglie e i più piccoli: le date e gli eventi
«Cooperative con bollette triplicate in un solo mese, nel welfare impossibile resistere a lungo»
La cooperazione sociale piacentina invoca aiuti immediati: «Serio rischio di chiusura per molte strutture»
«Inclusione e protezione, con un occhio al mondo femminile: questi gli asset da potenziare»
Confcooperative Piacenza al lavoro ai tavoli provinciali per progettare il Pnrr «sociale e a favore dei più deboli»
Parte “C’ero due volte”, il progetto per il riciclo degli oggetti
Selezionato dal bando “ambientAzioni” di Iren è finalizzato alla sostenibilità ambientale e sociale del territorio
Legge 381, Felice Scalvini ha festeggiato con Confcoop i primi 30 anni dalla promulgazione
Nell’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano il confronto con padre nobile della legge sulle imprese sociali
Confcooperative lancia il progetto "PChild", la rete dei nidi cooperativi
Nasce il gruppo delle imprese sociali che offrono servizi alla prima infanzia su tutto il territorio provinciale
Legge 381: Confcooperative festeggia i primi 30 anni dalla promulgazione
Un incontro all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano con Felice Scalvini, padre nobile della legge sulle imprese sociali
Pnrr, Confcooperative e Legacoop chiedono di sviluppare progetti per l’infanzia
«La contrapposizione tra pubblico e privato, oltre ad essere anacronistica, disattende le indicazioni delle recenti normative e il pensiero europeo che spinge a fare rete e a sviluppare la comunità nel suo insieme»
Confcooperative registra i bisogni emergenti degli associati e struttura nuovi servizi
Il presidio territoriale di Confcooperative ha presentato a Palazzo Galli i propri programmi per il futuro, assieme alla riorganizzazione regionale dell’associazione
«Gli Stati Generali del welfare saranno l’occasione per affrontare le proposte del mondo cooperativo»
Confcooperative e Legacoop: «Lavoriamo insieme su nuove progettualità nell’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Venga però salvaguardata l’attività della coop “Gli Spinoni”, costretta a trasferirsi dall’area del nuovo ospedale»
«Il verde è uno dei pochi settori a gara nel quale disabili e svantaggiati possono lavorare»
Negri (Confcooperative): «Orgoglioso dell’attività di alcune imprese cooperative piacentine, in particolare le citate “Geocart”, “Orto Botanico” e “Il Germoglio” che hanno avviato al lavoro centinaia di persone disabili e svantaggiate»
Logistica, «Molte cooperative piacentine stritolate dalla concorrenza sleale, è il momento di invertire questa rotta»
La riflessione e le proposte di Daniel Negri, presidente di Confcooperative Piacenza, sul futuro del comparto logistico locale: «Formazione, controlli e valorizzazione delle imprese sane»
Completato l’iter di adeguamento delle buste paga dei lavoratori delle cooperative sociali
Confcooperative Piacenza e Legacoop Emilia Ovest richiamano le amministrazioni e gli enti appaltanti a tenere conto degli aumenti retributivi nella formulazione dei nuovi bandi
Francesco Milza rieletto presidente di Confcooperative Emilia-Romagna
Confermato fino al 2024 dai delegati riuniti all’Assemblea svoltasi in modalità mista. «Futuro incerto, la metà delle nostre cooperative prevede cali di fatturato nel 2020. Dobbiamo ripensare modelli produttivi, organizzativi e di erogazione dei servizi». Rinnovato anche il consiglio regionale: 60 componenti, un terzo le donne
Daniel Negri rieletto presidente di Confcooperative Piacenza
Assemblea in streaming e rinnovo cariche per l’associazione delle cooperative piacentine; rinnovato il Consiglio provinciale
“Nidi aperti cooperativi”, appuntamenti e webinar informativi per la riapertura dei nidi piacentini
Previste due giornate, l’11 dalle 8.30 ed il 15 luglio dalle 16, in cui gli asili nido rimarranno aperti a disposizione delle visite dei genitori e di tutti gli interessati