Passa in Consiglio la proposta di delibera sulla proprietà e gestione dei rivi urbani di Piacenza, nonostante il parere contrario di tutti i dirigenti dell’ente. Le minoranze non partecipano al voto: «Poche certezze». Il sindaco: «Siamo dalla parte giusta»
Confedilizia: «Va bene rigenerare la città, va bene riqualificare le aree dismesse ma il tutto avvenga attraverso un programma concertato in cui l’imprenditoria, l’architettura, l’urbanistica, la sociologia e il design si attrezzino per proporre progetti ancorati all’esigenze del territorio»
Sforza Fogliani a ruota libera: «Sbaglia chi sostiene che sono il suggeritore della Giunta Barbieri, anzi, dico che potrebbe fare meglio: non vedo alcuna differenza con le vecchie Amministrazioni della sinistra. Cosa ce ne facciamo del Carmine quando negli asili manca la carta igienica?». E punta il dito contro l’intera classe dirigente locale: «In troppi con il piattello in mano a elemosinare risorse, difficile poi essere obiettivi»
Lo si farà per predisporre il regolamento previsto dallo statuto del Consorzio di bonifica al fine di rendere attuabile il voto dei consorziati in forma telematica già dalle prossime elezioni per la nomina del Consiglio di amministrazione, che si terranno a dicembre 2020
Il 26 e 27 gennaio Palazzo Galli ospiterà nuovamente il festival organizzato dall’associazione dei Liberali Piacentini con Confedilizia, Il Foglio e l’Esfl: nella terza edizione spazio al tema delle comunità, delle autonomie e del rapporto con lo Stato
Nell’ambito della tre giorni del Gic (Giornate Italiane del Calcestruzzo), dalle 15,30 alle 18 si terrà una tavola rotonda. Coloro che fossero interessati a partecipare all’evento sono pregati di rivolgersi all’associazione Proprietari Casa-Confedilizia di Piacenza