Sul tema interviene Fabrizio Samuelli, direttore di Confesercenti Piacenza: «Provvedimenti che arrivano all'ultimo non aiutano ad avere un quadro chiaro, consiglieremo comunque alle nostre imprese di farle usare ai dipendenti»
Coinvolti Castelvetro, Caorso e Monticelli. Il progetto, finanziato anche dalla Regione, prevede la creazione di un "centro commerciale naturale virtuale” e di una rete tra operatori economici e amministrazioni
Così Confesercenti sulle misure contenute nel Dl Pnrr 2 al vaglio del Consiglio dei ministri: «Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti»
Lo chiede Confesercenti Piacenza, in vista delle deroghe del 1 febbraio: «Nei piccoli esercizi non c'è assembramento, gli acquirenti sono sempre meno e non si avverte la necessità di questo ulteriore onere»
Lo chiede Confesercenti Piacenza: «Soli tre mesi di stop per la cosiddetta ‘tassa sui tavolini’ rischiano di essere troppo pochi per un settore così duramente colpito dalla pandemia»
Li scelgono il 44% degli intervistati sul territorio regionale, contro il 17% a livello nazionale. Al primo posto il web con il 55%. L’indagine sulle intenzioni dei consumatori della nostra regione per le festività commissionata da Confesercenti
L’ambulante storico Albertin risolleva la questione: «Tanti disagi, ci vorrebbe un responsabile del Comune dedicato a noi». Negli ultimi tempi aumentati i furti. Samuelli (Confesercenti): «Da tre anni cerchiamo di organizzare invano un chat WhatsApp con le forze dell’ordine per segnalare i problemi legati alla sicurezza»
L’associazione: «Bene il superamento Ateco, ma con allargamento della platea di beneficiari ancora più evidente la scarsità di risorse. Alle imprese familiari pochi spiccioli, serve un correttivo»
È il commento di Confesercenti Piacenza al decreto sostegni che il Governo si appresterebbe ad approvare. «Presa in giro per migliaia di imprenditori a cui sono stati imposti sacrifici pesantissimi»
La richiesta contenuta nel documento unitario presentato da FipeConfcommercio e Fiepet-Confesercenti al ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli
Confesercenti e Fiepet: «Necessari interventi incisivi e urgenti per il canale Ho.Re.Ca. Riaprire ristoranti e bar con protocolli di sicurezza adeguati»
Confesercenti: «Questa decisione consentirà alle imprese della nostra regione di contrastare l’espansione delle vendite online da parte dei grandi gruppi stranieri e ai consumatori di avere quasi tre mesi di offerte e sconti»