Proroga di quindici giorni per le aziende che intendono verificare la situazione della storica azienda piacentina in vista di una cessione. Confindustria: «C’è molto interesse per il marchio e si attendono diverse commesse nei prossimi mesi»
Confindustria Piacenza esprime apprezzamento per l’intesa raggiunta tra Federmeccanica ed Assistal con Cgil, Cisl e Uil. «Rappresenta oltre il 50% delle imprese ed interessa oltre 15mila addetti»
Le 11 Fiat Panda 1.2 saranno immediatamente operative e permetteranno in toto la sostituzione dei mezzi aziendali attualmente impiegati, che in larga parte erano stati recuperati da altri servizi
Il presidente Lorenzo Marchi, unitamente a tutti gli iscritti, ha voluto realizzare un breve video per testimoniare l’impegno dei giovani in questa fase
Industria piacentina in ripresa negli ultimi mesi dopo gli effetti negativi causati dal lockdown. Il presidente Rolleri fa il punto al Consiglio generale di Confindustria
Un percorso didattico che da un lato consente agli allievi di svolgere una fondamentale esperienza di studio-lavoro, dall'altro permette alle aziende di attivare profili tecnici da inserire nelle aziende stesse
Confindustria presenta i dati dell’indagine congiunturale relativi al primo semestre 2020 caratterizzato dal consistente calo del fatturato che è diminuito, causa l’emergenza Covid, del 13,87%
Le categorie economiche, in vista dell’incontro con l’assessore regionale Vincenzo Colla e con il Sottosegretario Davide Baruffi, si sono incontrate nella sede di Confindustria Piacenza
Le riflessioni in un convegno organizzato dalla facoltà di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica, che ha realizzato un indagine che ha coinvolto 271 lavoratori e 113 responsabili di 60 aziende del territorio
Passaggio di consegne a Confindustria Piacenza: ad Alberto Rota succede Francesco Rolleri. Il resoconto dell'assemblea dell'associazione degli industriali
Rolleri presenta la squadra di vicepresidenti e il programma di mandato: «A luglio, nella periodica indagine congiunturale, misureremo quanto questa crisi ha inciso sulla nostra industria»
Il neo-direttore è un esperto di fisco, internazionalizzazione, anche in qualità di temporary export manager, una funzione che ha esercitato per diverse aziende associate. È responsabile del Centro Studi dell’associazione. Iniziò nell'associazione da stagista a 17 anni
L’ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Vigolzone succederà ad Alberto Rota. E' l'unico candidato in corsa per guidare l'associazione degli industriali piacentini
Il titolare della “Cella Gaetano”, Filippo Cella: «Si può ripartire in sicurezza. È importante anche provvedere ad una sburocratizzazione di procedure autorizzative ed al superamento del Codice degli Appalti»