Le grandi aziende emiliane entrano alla scuola Mattei
“Al via il 12 ottobre il ciclo di incontri “100 minuti con…”: gli studenti dialogheranno con i vertici di Pinko, Parmalat, Dallara, Allied e Lavazza
“Al via il 12 ottobre il ciclo di incontri “100 minuti con…”: gli studenti dialogheranno con i vertici di Pinko, Parmalat, Dallara, Allied e Lavazza
Piacenza, pioniera in Italia nella First Tech Challenge, ospiterà la fase finale il 9 e il 10 marzo a Piacenza Expo. La squadra vincitrice si qualifica per il campionato mondiale che si terrà a Houston, negli Stati Uniti
Il Festival Internazionale del Cortometraggio si terrà dal 19 al 26 agosto e farà di Pontenure la capitale europea del cinema breve
Consueta indagine congiunturale: primo semestre buono per fatturato e occupazione. Il settore agroalimentare fa da traino
Una trentina i nuovi ingressi, espressi dalle aziende associate nell’assemblea annuale dello scorso 8 giugno: l’organo resterà in carica fino al 2027
Giovedì 29 giugno un workshop con Le Village by Crédit Agricole Parma ha raccontato la centralità dei criteri Esg e il futuro del business responsabile
Firmato oggi nella sede degli Industriali il protocollo d’intesa che rafforza la collaborazione tra le parti
Una delegazione istituzionale del West Kazakhstan ospite a Confindustria Piacenza, firmato un protocollo d’intesa per sviluppare i rapporti economici e commerciali
L'intervento di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, sulle tematiche più importanti di economia e politica: «Serve al più presto un commissario per l'alluvione in Romagna»
L’assemblea di Confindustria di quest’anno dedicata al dialogo con i giovani per "fabbricare il futuro". Rolleri: «Pandemia, guerra, inflazione ma le imprese piacentine continuano a crescere»
L’industria piacentina e il suo impatto nel territorio: la ricerca del laboratorio di economia della Cattolica presentata durante l'assemblea di Confindustria
Gli studenti dell’istituto hanno preso parte a Crei-Amo l’impresa, iniziativa promossa dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna
Confindustria, Cgil Cisl e Uil per la Romagna. Attivato il fondo di solidarietà con adesione volontaria
Organizzato da Fiaip Piacenza in collaborazione con Ance Piacenza e con il patrocinio del Comune con l’obiettivo di creare una occasione di confronto sul tema
Il vicesindaco Perini: «Più importante l’impulso al territorio piuttosto che l’equilibrio economico, che comunque raccomandiamo al nuovo Cda». Spezia (San Martino): «L’ente stava diventando marginale ma ha reagito con nuove iniziative»
Oggi la sala convegni di Confindustria Piacenza ha ospitato la presentazione dell’associazione degli ex allievi dell’ISII Marconi, impegnati in iniziative di orientamento
Al Mattei di Fiorenzuola è il giorno dei ringraziamenti a Confindustria e ad altri benefattori. Rolleri: «Gli istituti tecnici sono il patrimonio delle nostre aziende del futuro»
Confindustria Piacenza con Csv Emilia per sostenere il volontariato. Al via la campagna "Io Amo": chi vuole mettersi a disposizione può iscriversi sul sito www.ioamo.net
Compromesso tra il sindaco Tarasconi e il Pd: un Cda a tre per rafforzare l’amministratore Cavalli, riconfermato per il terzo mandato
In Confindustria Piacenza la presentazione del progetto di machine learning alla Deenova, azienda di Gragnanino, leader indiscusso nell’ambito delle soluzioni di meccatronica per la tracciabilità a circuito chiuso dei farmaci e dei dispositivi medici
Confcommercio, Confindustria, Libera Artigiani e Upa ribadiscono il principio di equa dignità tra i territori
Nuova esperienza al corso “Tecnico amministrativo per il controllo delle imprese 4.0 e data management”
Il report del secondo semestre 2022 presentato da Confindustria: fatturato e investimenti in aumento. Rolleri: «Ora la Bce sta cercando di rallentare la crescita economica»
Il presidente degli industriali dopo lo stop imposto da Reggio: «Si aprirà una nuova trattativa, ma c’è il rischio che conti il poco peso economico del nostro territorio»
A Cabina di Vigolzone in costruzione un nuovo spazio da 5mila mq per concentrare le attività legate alla robotica. Il presidente: «Qua realizzeremo robot collaborativi per la saldatura e sbavatura»