Nessuna delega per il consigliere provinciale (oltre che comunale) Antonio Levoni, che si stacca dal centrodestra unito per formare anche in quella sede il gruppo dei “Liberali Piacentini”: «Senza di noi non avreste eletto Garilli presidente»
Consiglio comunale, tensioni nel centrodestra. Il primo cittadino risponde polemicamente a Levoni: «Non accetto ultimatum, basta giochetti. E la mafia non è entrata in Comune, caso mai all’Agenzia delle Dogane». Nelio Pavesi amaro: «La Lega mi è ostile dopo vent’anni, mi sento libero dagli ordini di scuderia»
Il debutto da neo presidente del Consiglio comunale del 24enne Davide Garilli: «La vicenda Caruso ha scosso tutto il mondo politico piacentino e toccato i piacentini, ma qua in Consiglio ci sono rappresentanti onesti che s’impegnano con passione». «Io troppo giovane? L’autorevolezza non è data dall’età»
Tra i primi a congratularsi con il neo eletto presidente del Consiglio Comunale Davide Garilli, anche il Segretariato Permanente del Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, tramite la voce del vicepresidente Marzio Dallagiovanna
Seduta di Consiglio affollata quella del post Caruso. Molte le voci che si levano dall’opposizione. Cugini: «Vittimismo e contrattacchi con la bava a bocca dal centrodestra». Rabuffi in aula e il Collettivo ControTendenza fuori chiedono le dimissioni del sindaco e della Giunta. Giardino striglia i colleghi: «Serviva un’altra risposta dopo quello che è successo»
Prima seduta consiliare dopo l’arresto dell’ex presidente. Il sindaco: «Sono lacerata, noi traditi e impotenti, ma l’inchiesta non coinvolge minimamente la politica, che non permetterà mai al malaffare di mettere le mani sulla città». Migli (Fd’I): «Non attribuite le colpe di Caruso a tutta la nostra comunità politica, basta strumentalizzazioni». Cappucciati (Lega): «Sulla vicenda ecco gli avvoltoi»
Il 24enne consigliere leghista (assente alla seduta) è stato votato dal centrodestra come successore di Caruso. L’opposizione aveva proposto il vice Sergio Dagnino (M5s). Le minoranze: «Persa un’occasione». In Consiglio entra Carlo Cerretti (Fd’I) dopo la sospensione decisa dalla prefettura
Il viceprefetto vicario di Piacenza Leonardo Bianco ha sospeso dal ruolo di consigliere comunale Giuseppe Caruso, ex presidente del Consiglio comunale, attualmente detenuto alle Novate
Colpo di scena a Palazzo Mercanti. Tutto lasciava presagire alle dimissioni da ogni carica, come comunicato dallo stesso Comune. Ma al momento di protocollare la sua lettera, la sorpresa: al momento rimane nel ruolo di consigliere
Sono state annunciate a Palazzo Mercanti le dimissioni del presidente del Consiglio comunale, eletto nel 2017 nella lista di Fratelli d’Italia. Al suo posto entrerà Carlo Cerretti
Chi è il presidente del Consiglio comunale di Piacenza arrestato all'alba del 25 giugno dalla polizia. Calabrese d’origine (nato a Cosenza), dipendente delle Dogane, vive a Piacenza dal 1988. Militante da sempre della destra piacentina, è al terzo mandato in Consiglio
‘ndrangheta in Emilia, il Partito Democratico e Rabuffi: «Terribile notizia l'arresto di Caruso, accuse gravi, ma rimaniamo garantisti, esprimendo però preoccupazione per la vicenda. Ora una seduta straordinaria di Consiglio per chiarire»
Una dichiarazione del predecessore scatena la replica stizzita del sindaco di Piacenza in Consiglio comunale: «Ex Pertite a parco, stadio nuovo al Garilli e ora l'occasione sprecata dell'ex ospedale militare: Reggi ha il vizio di spararle veramente grosse»
Il sindaco di Piacenza ha preso contatti con l’ateneo: «Quando terminerà il loro comodato d’uso con l’Aereonautica verremo avvisati. Il caccia deve rimanere nel nostro territorio»
All’unanimità passa l’ok al debito fuori bilancio da 4 milioni di euro, ma si riaccendono le polemiche tra centrodestra e opposizioni su un contenzioso che arriva da molto lontano. Comune condannato in Appello, uno delle due ditte private nel frattempo è fallita
Il consigliere di “Piacenza in Comune” aveva proposto di vendere le quote a 2,50 euro. Sono state messe sul mercato a 2,20. Ieri avevano un prezzo di 2,30: «Soldi persi»
Il Consiglio approva a larga maggioranza la risoluzione presentata da Michele Giardino per la ripresa e la rapida esecuzione dei lavori sulla linea Tav
Il neo sindaco di Lugagnano Antonio Vincini ha revocato l’ordinanza che firmò lo scorso 18 febbraio Papamarenghi dopo il gelicidio. L'annuncio nel giorno di insediamento della Giunta: ecco i nuovi assessori