Con gli intensi fenomeni atmosferici degli ultimi anni, il comprensorio montano è stato interessato da diffusi dissesti idrogeologici, a seguito dei quali sono stati registrati danni alla viabilità rurale e allagamenti di centri abitati nella “fascia pedecollinare” come nel caso del Comune di Pianello
A richiedere l’intervento è stato il comune a seguito delle piogge di eccezionale intensità cadute lo scorso anno, causanti il distacco di materiale lapideo dal versante più a monte della carreggiata
Fausto Zermani, Presidente del Consorzio: «Compito del Consorzio è quello di realizzare quegli interventi che tendano a migliorare l’assetto del territorio e a prevenire nuovi dissesti»
L’occasione è stata il quindicesimo workshop sull’analisi numerica delle dighe, seminario tecnico organizzato da ICOLD (International Commission on Large Dams), l’associazione internazionale che rappresenta i comitati nazionali per le grandi dighe tra cui quella italiana, ITCOLD
Maxi-piano da oltre 215 milioni di euro della Regione: 42,7 per il Piacentino. Bonaccini: «Massima efficienza e buon uso della risorsa idrica per tenere insieme produzione di qualità e ambiente»
Presentata l'iniziativa "Una diga stellata" a cura della chef Isa Mazzocchi del ristorante "La Palta", una stella Michelin. Parte del ricavato andrà in beneficenza all'associazione Amici dell'hospice di Borgonovo
Domenica 23 giugno, dalle 10, spettacolare gara di triathlon sprint composto da 750 m di nuoto nel lago della diga, 20 km di bici e 5 km di corsa. A competere saranno circa 200 atleti
Conclusi i lavori di messa in sicurezza della condotta irrigua Agazzano-Battibò (adduttore principale del distretto destra Tidone) in località Casa Roveda in comune di Pianello Val Tidone
Grande successo per la festa di fine anno dei progetti di "Educazione alla Campagna Amica", proposto per il 18esimo anno consecutivo da Coldiretti Piacenza e di quello lanciato dal Consorzio di Bonifica per insegnare il valore dell’acqua