Il Consorzio ha affrontato i primi mesi del 2020 forte degli ottimi risultati sul fronte della crescita delle esportazioni agroalimentari piacentine registrate nel 2019. Ma a causa del Covid è stata bloccata una delle mission del Consorzio, ovvero l’internazionalizzazione
Un aperitivo di fine estate nella prestigiosa cornice dell’ex chiesa di Sant'Agostino. Lo ha organizzato il Consorzio Piacenza Alimentare per un incontro non solo dei soci ordinari e sostenitori, ma anche con le istituzioni
Consueto incontro di fine anno con i soci del Consorzio Piacenza Alimentare, un “gioiellino” made in Piacenza che nato quasi quarant’anni fa anni fa per iniziativa della Camera di Commercio per favorire l’export, oggi è diventato la struttura più importante in Italia per l’export agro-alimentare
Il presidente Sante Ludovico ha sottolineato che «se ogni anno si cresce di più, significa che stiamo lavorando bene». Le new entry sono Tomitaly, Soc. Agr. Zaffignana e Confesercenti
Ben 260 milioni di euro di fatturato estero, con una crescita del 15 per cento, 6,9% la crescita del fatturato totale delle aziende (oltre cento) consorziate. Numeri importanti per i prodotti d’eccellenza piacentini resi noti nel corso dell’assemblea di bilancio
Grande fermento delle aziende socie del Consorzio che andranno a Colonia da sabato 7 a mercoledì 11 ottobre per l’Anuga, la fiera biennale riconosciuta come la più importante a livello internazionale per il settore agroalimentare e bevande
La tre giorni nel distretto cinese di Chongqing dell’Amministrazione comunale – insieme al Consorzio Piacenza Alimentare in occasione della Conferenza annuale per l’amicizia tra le città internazionali
Si è appena conclusa la cinquantunesima edizione del Sial Parigi, il salone biennale dell'alimentazione e crocevia internazionale da cui transitano tutte le innovazioni del mondo alimentare, a cui il Consorzio Piacenza Alimentare ha partecipato
Per esaminare le possibilità di business tra quel paese e Piacenza, si è svolto un incontro promosso dal Consorzio Piacenza Alimentare e Confindustria nella sede dell’associazione
Ancora forte, come sempre negli ultimi anni, l’attenzione del Consorzio Piacenza Alimentare per gli USA, il terzo mercato di destinazione delle eccellenze alimentari italiane
Cibus, salone internazionale dell’alimentazione, si conferma anche quest’anno come la fiera dell’alimentazione più rilevante in Italia, appuntamento imperdibile per l’agroalimentare piacentino
Sono sette le aziende del Consorzio Piacenza Alimentare che partiranno alla volta di Tokyo, per prendere parte al Foodex, la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone dall'8 all'11 marzo
Il viaggio annuale verso i mercati mondiali del Consorzio Piacenza Alimentare prosegue con gli Emirati Arabi: dal 21 al 25 febbraio Consorzio e Soci saranno al Gulfood, la fiera internazionale dedicata all'agroalimentare giunta alla 21esima edizione